Precedente
Il ritorno degli Anni 90

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Nelle sere d’inverno a Milano tutto è nebbioso, anche un laboratorio di sartoria, i cui vetri sono appannati dal vapore del ferro da stiro ancora all’opera.
Milano è la città della moda e se una sera d’inverno un viaggiatore, uno studente di moda, una sarta o un turista hanno bisogno di un tessuto, di una passamaneria o di un filato per una riparazione, questa città fumosa ha tutto quello che serve loro.
A seconda del tipo di tessuto che stai cercando, stai pur certo: a Milano c’è un negozio adatto a te.
Dalla lussuosa selezione di Clerici Tessuto – una realtà italiana ormai internazionale, nata dal commercio di tessuti di seta – si arriva infatti fino alla democratica offerta di Tessuti Raponi, anche a scampoli (cioè pezze di tessuto pretagliate, resti di lavorazione o fine serie).
Poi c’è Tessuti e Scampoli di via Lario, il parco giochi su due piani di ogni operatore della moda milanese. Attenzione però: il negozio è sempre molto affollato, tanto di stampe quanto di studenti stranieri. Se non vuoi correre il rischio di rimanerci delle ore, meglio entrare con le idee chiare.
E se tu avessi bisogno di una cerniera lunga 33,6 centimetri di color giallo ocra, a doppia apertura, con il cursore a forma di cuore? Devi rivolgerti a Chiusure Lampo Mariotti, altro negozio storico di Milano, che dai primi del Novecento si occupa di tappezzeria, riparazioni e sartoria.
Chi usa il cervello è un professionista, chi usa le mani è un operaio, chi usa la creatività è un artista, chi usa cervello, mani e creatività è un artigiano.
Da non sottovalutare anche i mercati rionali. Qui potrai trovare la bancarella con la quantità di stoffa perfetta per realizzare le tende di casa e la gonna per una serata speciale, ma anche il piccolo stand che offre, a prezzi estremamente competitivi, poco più di una manciata di tessuti al taglio di altissima qualità, probabili avanzi di lavorazione.
Esistono infine negozi specializzati come Maeko, forte nella vendita di tessuti e filati naturali, e le numerose boutique dedicate ai tessuti per l’arredo, come la Casa di Babette o Silva in via Olona, simili a gallerie d'arte tanto accurata è la loro selezione.
Se una notte d’inverno un viaggiatore a Milano si lacera i pantaloni mentre si china a raccogliere il carnet viaggi che gli è caduto, troverà sicuramente il posto giusto per una riparazione precisa e curata.
Articolo di: Giuliana Baccanelli
Tessile
Missoni Home Collection
Idee Regalo
Elvang
Winter Decò
Lazy-days – Il piacere di stare a Casa
Kids Rock in Consegna Express
Normann Copenhagen
Shared Moments in Consegna Express
GruppoGabel
Vallesusa
Maison Deux
Per bambini
Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari
Seletti
Somma
Ferm Living
Size*
Quantity*