Precedente
Maestri degli abbinamenti: conosci Wes Anderson?

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
La scena è la seguente. Sei arrivato a casa prima del solito, durante l’ora del tramonto. La luce naturale ti permette di entrare e non inciamparti ma la prima cosa che fai è accendere la lampada vicino al divano. Togli la giacca e le scarpe, ti metti qualcosa di comodo e vai in cucina: accendi le luci sotto la cappa, riempi il bollitore e prendi dallo scaffale il tuo the preferito.
Aspetti che l’acqua bolla e il tè sia pronto con il telefono in mano, poi prendi la tazza e sprofondi sul divano. Sopra il tavolino di fianco a te ci sono i tuoi libri preferiti sul design, la casa e l’arte di abitare. Edizioni fuori formato, immagini stupende e suggerimenti preziosi.
Sei finalmente pronto ad affrontare questo viaggio a ritroso lungo tutto il 2016 alla ricerca delle migliori ispirazioni per l’anno appena iniziato. I nostri consigli sono tre.
Una selezione curata dal team editoriale della Phaidon Press. 60 case che hanno un rapporto unico e particolare con l’ambiente che le circonda. Non un semplice susseguirsi di immagini suggestive ma una collezione ragionata che trasmette un messaggio preciso. È un tema caro a tutto il 2016, l'abbiamo visto riproporre più di una volta tra architettura, arredi e tessuti: la natura e l'uomo, le ispirazioni e i punti di contatto.
Phaidon Press, hardcover, 33 euro circa.
Questo è un vero e proprio manuale per vivere meglio. La riflessione che sta alla base del volume è concisa e interessante: il legame tra home design e organizzazione della casa è più stretto di quanto si possa immaginare. In particolare se in quella casa dovete anche viverci. In un libro, stanza per stanza, l'arte di rendere esteticamente piacevole e mai banale una casa ordinata. 30 ambienti organizzati e raccontati da Toni Hammersley.
Weldon Owen, softcover, 25 euro circa.
Un libro di successo: la solita raccolta? No. La prima ragione per scegliere il volume è che Ngoc Minh Ngo è tra i migliori fotografi di verde domestico di questi anni. Non sono foto con l’effetto wow, sono foto come racconti: in ogni scatto vedi la cura, l’ingegno e il gusto di chi quel luogo lo abita. La seconda ragione è che non si tratta di case irraggiungibili, di giardini pensili da milioni di dollari: sono semplici case e appartamenti. Food for thought.
Rizzoli International, ben 40 euro per 1,3 chili.
Falegnameria Arredamenti Bortolato
Arredamento
Essence wood
Muuto
Thomas Bentzen
Accessori casa
We do wood
Smart Working
Serax
Idee Regalo
Ton
InternoItaliano
Giulio Iacchetti
Esterni
Appunti di Viaggio
Size*
Quantity*