Precedente
I post Instagram più amati del 2018

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Il 2018 è ufficialmente finito e la lista di buoni propositi ti sta fissando, ancora immacolata, dalla scrivania. E se provassi a colorarla con qualche visita in più al museo?
Per aiutarti, ecco una lista delle mostre a Milano ancora in corso, perfette se ti trovi in città sotto le feste, e alcuni spunti per quelle che inizieranno nel 2019, se vuoi invece già per chi invece vuole già segnare qualche data nella nuova agenda.
Che il potere catartico dell’arte sia con te!
Se sei in città nelle prime settimane dell'anno, ci sono quattro mostre che non puoi proprio perderti.
Inizia da un incontro d’eccezione: quello tra Picasso e la mitologia greca. Picasso Metamorfosi, a Palazzo Reale fino al 17 febbraio, ti aspetta con oltre duecento lavori del noto pittore spagnolo che si relaziona con il mondo greco, ispirato dalle Metamorfosi di Ovidio.
E, visto che ti trovi a Palazzo Reale, non puoi perderti l'ampia retrospettiva dedicata a Carlo Carrà, con 130 opere che illustrano la sua evoluzione nel solco del Futurismo. Ma solo fino al 3 febbraio!
Se sei un amante delle scure atmosfere del Caravaggio, devi invece affrettarti e andare al Museo de La Permanente per goderti la mostra Caravaggio: oltre la terra Si tratta di un viaggio emotivo che coinvolge tutti i sensi, grazie al supporto di cuffie e video mapping, e che terminerà il 27 gennaio.
Se sei invece un appassionato di fotografia, non temere: Milano ha qualcosa anche per te. Fino al 24 febbraio, l’Highline Galleria Vittorio Emanuele ospita un racconto fotografico di Milano in bianco e nero che ripercorre cento anni di storia della città, tra evoluzione sociale, urbana e architettonica.
Arte, cultura e anteprime: cosa ti aspetta invece per questo anno appena iniziato?
Dal primo marzo arriva la nuova Triennale. Con Broken Nature: Design takes on human survival pone al pubblico una questione fondamentale: come può il design giocare un ruolo cruciale nella costruzione di un domani migliore?
Da maggio, invece, Milano celebra i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci con la riapertura della Sala delle Asse del Castello Sforzesco, accompagnata da una mostra di disegni originali di Leonardo e di altri artisti del Rinascimento.
Dal 22 febbraio troverai a Palazzo Reale le opere di Jean-Auguste-Dominique Ingres, uno dei più importanti esponenti del neoclassicismo francese. In primavera arriveranno Georges de La Tour e le sue scene barocche al lume di candela, per terminare, a settembre 2019, con i sogni metafisici di Giorgio de Chirico.
Accessori casa
Zanotta
Carlo Mollino
Doiy
Idee Regalo
Arredamento
Opinion Ciatti
Bruno Rainaldi
Smart Working
Design Italiano
Icone del Design
Flos
Achille Castiglioni and Pio Manzù
Illuminazione
Il meglio del design
L’ intramontabile gioco del bianco e nero
LoveTheSign @ Gaudenzi
Il gioco degli opposti
Icone del design - Bday LoveTheSign Edition
Dreaming of an elegant Christmas
Achille Castiglioni
Tavoli e Sedie
Arredo - Second Chance
Alessi
Tavola & Cucina
Tavola & Cucina
Cinqpoints
Philippe Starck
Orgoglio Made in Italy
Scegli i tuoi regali di Design fino al 30% di sconto
L'amore ispira il Design
Size*
Quantity*