Precedente
Vacanze 2019: in coppia, con le amiche o con i bambini

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Tra i Paesi più visitati al Mondo, l’Italia si posiziona al 5° posto con 58,3 milioni di turisti all'anno. E le città italiane? Roma e Milano sono ormai da anni le mete turistiche più selezionate.
Nel dantesco << bel paese là dove 'l sì suona >>non manca proprio nulla: all'arrivo della stagione estiva, i turisti si riversano nella penisola mischiandosi a coloro che sono costretti a rimanere in città. Le due metropoli italiche oltre a musei, scenari mozzafiato e vie della movida offrono anche piscine all’aperto; l'alternativa al mare per affrontare le giornate torride e rilassarsi dimenticando il traffico urbano.
A Milano le piscine all’aperto sono un trend estivo in auge tra persone di diversa età ed estrazione. Immersi nel verde o con vista panoramica sulla moderna skyline milanese, è possibile ritrovarsi sdraiati sotto l'ombrellone a pochi passi da casa. Esploriamo quindi le più affascianti Piscine all’aperto di Milano.
Una location suggestiva all’ultimo piano dello storico palazzo Enel sede di Dsquared 2 in Via Ceresio 7. L'accesso è riservato a un numero limitato di persone e ai soli maggiorenni.
Luogo ideale per chi vuole gustare un fresco drink a bordo piscina, coccolato dai numerosi servizi offerti dalla struttura promotori del massimo relax. Il locale è aperto dalle 10.00 alle 17.30 con un costo di 110€ a persona; lettino, asciugamano e consumazioni sono incluse nel prezzo.
Piscina Argelati è uno degli impianti balneari gestito da Milanosport, situato in Via Segantini 6 nei pressi della stazione ferroviaria di Porta Genova. La vasca è munita di un apposito sollevatore per attività in acqua, accessibile a persone con disabilità o difficoltà di deambulazione.
L'ampio solarium di 500 metri quadri è luogo ideale per riposarsi dopo una lunga nuotata o dove esporsi con protezioni per una naturale pelle ambrata. La struttura è aperta dalle 10.00 alle 19.00, il costo d’ingresso intero è di 7€ durante la settimana e di 8€ nel weekend.
La Fondazione Pier Lombardo ha riqualificato l’ex Centro Balneare Caimi chiuso nel 2007, mantenendo le piscine intatte in quanto bene monumentale vincolato ed effettuando un importante intervento di consolidamento strutturale. Le due vasche, una da 50×25 m e l’altra da 25x25 m sono colme d’acqua cristallina, inodore e insapore: fluido trattato con l’utilizzo di raggi UV nel rispetto della salute e dell’ambiente.
Situata nel centro storico della città di Milano in Via Carlo Botta 18, la location da sogno è curata nelle rifiniture e nei particolari. La struttura è aperta dal 30 maggio al 29 settembre 2019 di venerdì, sabato, domenica e lunedì dalle 10.00 alle 18.00 e mercoledì dalle 10.00 alle 22.00. Il costo del biglietto giornaliero è di 25€ (20€ per il ridotto); e’ inoltre possibile accedere all’aperitivo serale a piedi nudi dalle 19.00 alle 21.30 (chiusura della struttura alle 23.00) tutti i giorni di apertura.
Progettata dal celebre architetto Luigi Secchi nel 1932, la piscina Guido Romano sorge in prossimità del Politecnico di Milano zona Città Studi, in Via Ampère 20. La vasca di 4000 metri quadrati, a cui si aggiunge una seconda piscina circolare dedicata ai bambini, consente di nuotare a lungo senza limiti di spazio, per poi riposarsi al sole o sotto le fronde degli alberi del parco.
Il chiosco bar messo a disposizione fornisce il vitto necessario per un completo relax.
E' aperto dalle 10.00 alle 19.00 con un costo d’ingresso intero di 7€ durante la settimana e di 8€ nel weekand.
Tra le piscine all’aperto storiche e più conosciute di Milano, non è possibile evitare di citare il Lido Di Milano in Piazzale Lotto 15. La struttura, oltre a un’immensa piscina contornata da soffice sabbia, comprende campi da tennis, calcio a 5, minigolf e una palestra per il fitness.
La Lidoteca è uno spaizo ideale per organizzare feste di compleanno a tema, rivolte ai bambini fino ai 13 anni di età. Una grande area attrezzata per chi desidera respirare aria di mare in città, divertendosi e svagandosi con l'intera famiglia.
Il centro Balneare è aperto dalle 10.00 alle 19.00.
In Via delle Campanelle nel cuore del Parco dell’Appia Antica, l'elegante e signorile club sportivo Paradise offre una vasca semi olimpionica di 25 metri con profondità variabile: le sei corsie a disposizione e la temperatura costante a circa 28° C garantiscono momenti di assoluto relax, in uno spazio verde facilmente assimilabile ad un moderno Giardino dell'Eden. La piscina è aperta dalle 9.00 alle 19.00.
Cinepiscina è la prima piscina cinematografica al mondo: un progetto che unisce il relax tipicamente estivo alla passione per le pellicole. La spiaggia di sabbia, giochi d’acqua e un imponente maxi schermo permettono di godere programmi e spettacoli direttamente dall’acqua.
Intorno alla piscina ombrelloni e lettini sono utilizzabili gratuitamente fino a esaurimento. La profondità della vasca dai 15 cm a 1 m consente di far giocare in totale sicurezza i bambini più piccoli. I prezzi dei biglietti variano dai 24€ ai 19€.
Immersa nel verde dell’Esposizione Universale di Roma (EUR), in Viale America, sorge la Piscina delle Rose: progettata negli anni della Dolce Vita e delle Olimpiadi dell'60 dall'ingegnere Mario Riuso. La struttura offre una piscina da 25x50m impreziosita da rose che riempiono l'atmosfera con il loro profumo.
I servizi di spogliatoio, l’area fitness, gli uffici, un ristorante prelibato e un centro benessere all’avanguardia offrono al cliente un'esperienza completa e curata in tutti gli aspetti.
Le zone esclusivamente dedicate alle pratiche con canoa e pagaia soddisfano le esigenze degli appassionati agli sport con remo. La formula all inclusive dell’ingresso, comprende le attività di fitness acquatico e animazione.
Ingresso da lunedì a venerdì dalle 9 alle 21.00, dalle 9.00 alle 19.00 nel fine settimana.
Le terme Sabine di Cretone offrono un'immersione completa nel verde della natura e nelle preziose acque termali: un’opportunità unica di svago e relax. A pochi minuti dalla capitale, la struttura offre una piscina termale, una vasca scoperta per bambini munita di un divertente galeone, lo Spray Park con giochi d’acqua, idromassaggi e cascate termominerali.
E' possibile usufruire delle cure termali ed estetiche che sfruttano le proprietà terapeutiche e cosmetiche dell’acqua, con un'ingresso a partire da 8 € a persona. L'accesso alla piscina nelle ore serali con bagno notturno di martedì, giovedì e sabato dalle 21.00 alle 24.00 e permette di sperimentare un'atmosfera romantica e sofisticata.
Whoop
Arredamento
Esterni
Anno Nuovo, Vita Nuova!
Lazy-days – Il piacere di stare a Casa
New&Cozy in Consegna Express
La Semplicità è Stile
Seletti
Selab
Illuminazione
Il meglio del design
Seletti Outdoor
Illuminazione - Second Chance
ULTIMI PEZZI di prodotti in Pronta Consegna fino all'80% di sconto
Bigmouth
Idee Regalo
Sitting Bull
Qeeboo
Studio Job
The Crazy Summer Mood: è tempo di Outdoor
Telami
Top Brand del Design Italiano
Size*
Quantity*