Precedente
Achille Castiglioni, la curiosità come stile di vita

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Un quarto di secolo:è l’età che Pablo si prepara a festeggiare quest’anno. Non ti aspettare, però, delle celebrazioni a suon di candeline da spegnere: sul tavolo imbandito, tra palloncini e festoni, sono pronta a scommettere che potrai trovare nuove lampade da accendere.
Fondato a San Francisco dall’industrial designer venezuelano Pablo Pardo, il brand è riuscito a dettare un nuovo standard nell’illuminazione di design sin dai primi progetti, datati 1993 – e a mantenerlo con costanza ai livelli dell’eccellenza.
Semplicità e funzionalità: le regole di ogni buon progetto di design sono sempre rispettate da Pablo, che si tratti di una lampada da tavolo, da parete o da terra. La scelta rigorosa dei materiali di volta in volta più appropriati non è da meno, ed è supportata da una grande abilità tecnica.
Un bravo designer, però, riesce sempre a tenere a mente il quadro più ampio. Progettati per suggerire la loro unicità e invitare all’interazione, gli oggetti di Pablo vogliono ristabilire e arricchire la relazione tra le persone che li utilizzano e l’ambiente in cui vengono inseriti.
Costruire una relazione, si sa, non è questione di attimi, ma di impegno continuo ed equilibrio sempre rinnovato. Per questo la missione del brand Pablo è di creare oggetti che durino nel tempo, e che sappiano influenzare gli ambienti per molti anni a venire, creando un profondo senso di armonia grazie alla luce che diffondono.
Il nome del primo progetto di Pablo sembra sottotono, quasi timido - invece è già una dichiarazione d’intenti. Lo dimostra il fatto che fa parte della collezione permanente del MoMA di San Francisco.
Nata nel 1993, Piccola è una lampada less is more, filosofia dell’architetto Ludwig Mies van der Rohe che Pablo Pardo ha deciso di adottare e sviluppare sin dagli inizi.
La base della lampada è rivestita in morbida pelle italiana, completamente malleabile. Qualunque posizione vorrai farle adottare, Piccola riuscirà a raggiungerla, tenendo il paralume di alluminio sempre perfettamente in equilibrio e parallelo al piano d’appoggio.
Anche Circa è una lampada equilibrista. Arrivata in casa Pablo vent’anni dopo rispetto all’apripista Piccola, è prima di tutto un ibrido tra una lampada da tavolo e quella da lavoro.
Questo non la destabilizza, anzi: il suo disco piatto a LED si muove in modo fluido al tocco, trasformando continuamente la sorgente di luce a seconda della necessità.
E perché non spingersi anche più in là? Circa è stata progettata per funzionare anche come caricatore per diversi device, grazie alla porta USB integrata. Si è davvero meritata il premio NY NOW Eccellenza nel Product Design 2013, non credi?
Pochi – anzi, pochissimi elementi essenziali compongono le lampade di Pablo: tanto vale esaltarli.
Devono aver fatto un pensiero simile Peter Stathis e Matthew Boyko, i designer che hanno progettato Superlight, e Dana Cannam, il creatore di Clamp.
Queste due lampade hanno tutti i requisiti materiali per sembrare severe: alluminio e acciaio per la prima, quercia o noce e tessuto per la seconda. Eppure, il cavo rosso che si attorciglia attorno allo stelo di Clamp e il ghirigoro che traccia Superlight non sembrano una contraddizione, ma un’occasione colta al volo – e sapientemente.
È esattamente quel je ne sais quoi che riesce a catturare l’occhio per un attimo e ad arricchire una scrivania, un comodino o un tavolo per anni.
Legno di quercia, morbido e rigoroso al tempo stesso. Oppure la texture del tessuto, sempre in primo piano. Una cornice vuota, che non ha bisogno di essere appesa.
È l’ambizioso progetto dello studio Pablo, che è riuscito a creare un oggetto – anzi, una linea: la collezione Contour – in grado di illuminare, arredare e custodire. Il tutto, mentre toglie il fiato ai tuoi ospiti.
È una lampada minimal e, se non fosse accesa, probabilmente non riusciresti mai a indovinare che lo sia. Penseresti che si tratti di una cornice o di un soprammobile geometrico, ai limiti del concettuale. Invece, Contour è una campionessa di tecnologia: la sua illuminazione a LED è all’avanguardia e ti fornirà ore e ore di luce perfetta a basso consumo.
Less is more, sostiene Pablo: il suo catalogo è la prova che non si tratta solo di una dichiarazione, ma del fil rouge che per venticinque anni ha diretto la progettazione e la produzione del brand.
Per trasformare un proposito in realtà– una realtà pluripremiata e da record – Pablo ha deciso, supportato dal know-how dei migliori designer internazionali, di tornare all’essenza di ogni prodotto d’illuminazione, per metterne in risalto i suoi due elementi costitutivi: luce e forma.
Illuminazione
Pablo
Dana Cannam
Peter Stathis - Matthew Boyko
Ambienti
Pablo Studio
Stile Basic
Una palette neutra per effetti multicolor
Carmine Deganello - Pablo Studio
Accessori casa
Idee Regalo
Esterni
Pablo Pardo
Pablo Pardo - Fernando Pardo
Back to Work – Design Edition
Size*
Quantity*