Anterior
Books do furnish a room

La casa de tus sueños está a un paso de ti.
¡Suscríbete a nuestro boletín y obtén un 10% de descuento para pedidos de al menos 100€!
Disfrútalo y no te pierdas nuestras ofertas y noticias.
Arrivederci alla sveglia tardi, arrivederci ai pomeriggi d’ozio sotto l’ombrellone, arrivederci agli infiniti aperitivi al tramonto e alle notti brave con gli amici. Eccoci qua, il costume da bagno è tornato nell’armadio, siamo alla nostra postazione di lavoro, davanti a noi c’è lo schermo del pc: noi guardiamo lui, lui guarda noi e quello che ci balena nella mente è che non abbiamo ancora iniziato a lavorare e già ci sentiamo più stressati di quando siamo partiti. Cosa ci succede?
Gli inglesi, non beneficiando di un clima che consente un rientro senza rimpianti, hanno coniato un termine specifico per il malessere da rientro: post vacation blues.
Un insieme incontrollabile di brutte sensazioni che si consuma non appena si varca la soglia di casa e che ci fa diventare lagnosi e irritabili. Gli studiosi, tuttavia, che di disturbi da studiare ne hanno a sufficienza, non sono d’accordo nel definirla una vera e propria sindrome: è come un fastidio a cui dovete reagire, dicono. Facile così.
Non avendo neanche il supporto della scienza, ecco qualche spicciola soluzione per affrontare positivamente il tanto temuto rientro.
Stare nel luogo di villeggiatura fino all’ultimo giorno di vacanza ti sembrava un’ottima idea. Almeno fino a quando non sei arrivato il lunedì mattina alla tua scrivania, distrutto dal viaggio di ritorno. Ora siedi in stato catatonico e fissi i tuoi colleghi dietro al monitor: sono più abbronzati di me? La soluzione? Torna qualche giorno prima e goditi la tua casa!
Perché per quanto bello e divertente possa essere viaggiare e scoprire, dopo un po’ di tempo la voglia della propria e delle proprie cose si fa sentire. Così, dopo una splendida dormita nel tuo letto, decisamente più confortevole di quello della signora Lucia di Airbnb, potrai non rimpiangere la vista sul mare. Forse.
In ogni caso, sai qual è la prima mossa da fare appena arrivati a casa? Svuotare la valigia, mettere in lavatrice i vestiti sporchi e riorganizza i tuoi spazi. Oppure sdraiarti sul divano e disperarti. Puoi prendere quel libro che non hai finito, magari accompagnato da buona musica e da un bicchiere di bollicine - perché in fondo le vacanze non sono ancora finite, è vero?
Hai scoperto il piacere delle passeggiate al tramonto, ti sei appassionato ai romanzi polizieschi che non leggevi da quando avevi quattordici anni, hai sfogato il latente spirito festaiolo che hai dentro e hai scoperto che il risotto con l'astice si può cucinare a casa. Tutto questo al mare, con il tramonto e con delle comode infradito ai piedi.
Certo, non sarà lo stesso, ma perché in città queste cose non le fai? La bella stagione non è ancora finita! Scopri quel nuovo ristorantino vicino a casa con un patio nascosto, vai a fare una corsetta al parco, prova il cinema all’aperto, beviti uno spritz in allegria e perché no, fatti (fare) un regalo.
Altra soluzione? Pianifica un week end fuori porta. Certo, non sarà lo stesso che passare un lungo periodo in relax totale, lontano da tutto e da tutti, ma riprendere per un paio di giorni il costume e l’asciugamano che avevi chiuso nell’armadio con qualche lacrima, sarà sicuramente un gran piacere.
Il primo gennaio, ogni lunedì mattina e così anche il rientro dalle vacanze estive rappresenta per molti un nuovo inizio. Dopo aver riposato la mente, le cose da fare sono sempre più chiare.
Inizierai la dieta e l’attività fisica. Probabilmente dovrai farlo ogni mattina alle sei, per aver tempo di fare cinque minuti di meditazione prima di andare al lavoro. Ti iscriverai sicuramente e quel corso di taglio e cucito, perché in fondo hai sempre sognato di cucirti da sola gli abiti. Poi aiuterai i criceti in difficoltà – è importante, un po’ di volontariato va fatto, fa bene agli altri e a te stesso. Quindi cambierai lavoro e, probabilmente, ti trasferirai alle Canarie: hai sempre sognato di andare a vivere all’esterno e aprire un chiringuito sulla spiaggia.
Porsi degli obiettivi per ricominciare è fondamentale, l’importante è che siano realizzabili. Potresti pianificare la pace nel mondo, è vero, ma va bene anche se scrivi su un post-it una scaletta degli obiettivi a breve termine: iscriverti in palestra, fare la spesa e invitare a cena Giulia e Marco, che ti devono raccontare come è andata la loro vacanza in Sicilia. Chissà, potrebbe essere un buona meta per l’estate prossima?
Non starai pensando ancora alle vacanze, vero?
Umbra
Mauricio Affonso
Accessorios Hogar
Ideas de regalo
Cuarto de baño
Cuarto de baño New
We do wood
Mobiliario
Missoni Home Collection
Crosley
Winter Decò
Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari
Lo mejor del diseño
Seletti
Njustudio
Cinqpoints
Men'S Society
Mesa Y Cocina
Alessi
Guido Venturini
Suck Uk
Kreafunk
XD Design
Soldi Design
Gianluca Soldi
White Design
Año nuevo, vida nueva
Size*
Quantity*