Precedente
Tre idee per arredare il soggiorno rubate alle serie tv

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Tortona, Brera, 5Vie, Isola e Porta Romana: sono cinque dei distretti più amati e frequentati del design milanese.
Dopo il Fuorisalone, però, non smettono di dare il meglio, anzi: questo è il momento perfetto per riscoprire la loro bellezza quotidiana.
Ecco 5 indirizzi per esplorare (e amare) questi quartieri anche dopo la Design Week.
Nelle tue passeggiate mattutine tra Brera e Porta Nuova, una fermata da Fioraio Bianchi Caffè è un obbligo morale.
Circondato da composizioni di fiori freschi – che puoi anche acquistare – e da muri vissuti (o bohème, se preferisci), potrai iniziare la giornata con un caffè e un dolce in un bistrot che sembra strizzare un occhio a Parigi, ma che anima questa zona da più di quarant'anni.
Via Montebello, 7 Milano
tel. 02 2901 4390
Se sei uno di quelli che pensa che in centro a Milano si trovino solo ristoranti per turisti, è l'occasione giusta per ricrederti.
Cercando bene, scoprirai che tra le vie si nascondono molte più perle (culinarie) di quelle che puoi immaginare.
Come per esempio Babek: aperto da quattro ragazzi palermitani, questo locale trasforma il sempreverde – ma a volte un po' scontato – kebab in un'esperienza tutta italiana.
Dal pane di lievito madre alle carne biologiche, dalle curate miscele di spezie alla verdura a km 0: un bebak (che è kebab al contrario) basterà per farti innamorare e tornare più volte.
Via del Torchio, 3 Milano
tel. 02 7209 5714
Tenoha è molto di più di un negozio: è un concept store dal sapore orientale che ha aperto un anno fa in Porta Genova, tra i Navigli e zona Tortona.
Qui puoi acquistare arredamento, abiti e accessori di design, ma anche mangiare al ristorante e alla caffetteria, lavorare nella zona co-working e allestire o assistere a eventi negli spazi dedicati.
Dalle nove del mattino fino a mezzanotte, da Tenoha potrai godere del fascino di un Giappone che forse non conosci ancora: quello minimal e contemporaneo.
Via Vigevano, 18 Milano
tel. 02 8088 9147
Certo, sono famosissime, ma nella zona di Porta Romana non ci sono solo le terme per i tuoi momenti di relax – e di cultura, soprattutto.
La novità di questo Fuorisalone, infatti, è la nascita del Parenti District, che inaugura tra il Teatro Franco Parenti e i Bagni Misteriosi.
Ai Bagni, però, puoi tornare tutto l'anno: in inverno ci troverai una pista di pattinaggio, in estate le piscine all'aperto e, con la bella stagione, anche una biblioteca così retrò che potrebbe aggirarvisi anche Timothée Chalamet.
Via Carlo Botta, 18 Milano
tel. 02 8973 1800
Per arrivarci, devi suonare un campanello e prendere l'ascensore. Già da questi dettagli puoi intuire che stai per scoprire un piccolo tesoro nel cuore di Isola.
La Kasa dei Libri è un alveare di appartamenti su più piani collegati tra loro non solo da corridoi e accessi, ma – soprattutto – da più di trentamila libri.
Non è una biblioteca, non è un negozio, non è solo un centro di cultura: la Kasa dei Libri è un posto che merita di essere visitato e vissuto. Prima, però, devi prendere appuntamento.
Largo Aldo de Benedetti, 4 Milano
tel. 02 6698 9018
Accessori casa
Idee Regalo
Ethnicraft
Flos
Achille Castiglioni
Illuminazione
Il meglio del design
Winter Decò
Back to Work – Design Edition
Icone del Design
Bitossi Home
Tavola & Cucina
Top Brand Tavola
Telami
Arredamento
Esterni
Tavoli e Sedie
Fritz Hansen
Jaime Hayon
Seletti
Studio Job
Illuminazione in pronta consegna
Size*
Quantity*