Precedente
Come arredare una casa piccola: idee e spunti da copiare

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Chi lo ha detto che la cucina dei sogni deve essere grande e spaziosa? Non avere lo spazio per una cucina vera e propria, o possederne una a vista, non deve essere per nulla un fattore limitante. L’importante è esserne consapevoli, imparando, grazie a qualche accorgimento, come sfruttare tutta la metratura disponibile.
Per recuperare tutto lo spazio necessario, oltre alle sedie pieghevoli, anche i tavoli pieghevoli o ribaltabili possono essere un’ottima alternativa. Ci sono diversi modelli in commercio nella grande distribuzione, ma per una soluzione completamente personalizzata basterà rivolgersi a un bravo artigiano.
Per non lasciare nessun centimetro al caso, è importante capire come ottimizzare al meglio anche la superficie occupata dagli angoli. Per i pensili esistono delle mensole girevoli interne, studiate per rendere accessibili tutte le parti della cucina, anche quelle più difficili da riempire!
Un’altra idea per alleggerire lo spazio è quella di utilizzare pensili sospesi per far sembrare l’ambiente molto meno “costretto”.
E se delle parti di parete rimangono libere dai pensili? Perché non inserire una griglia da appendere, per agganciare tutto ciò che serve in cucina?
Altro elemento che caratterizza le cucine piccole è l’impossibilità di allargare le pareti, per cui diventa fondamentale espandersi in altezza e scegliere dei pensili che raggiungano il livello del solaio. Possono essere meno comodi di quelli bassi, ma comunque molto utili per stoviglie e accessori.
Un altro elemento che aiuta molto per la percezione degli spazi è scegliere ante, piano di lavoro e accessori in tonalità molto chiare: questo renderà l’ambiente molto più luminoso. Se non amate i colori chiari, un’ottima alternativa può essere quella di scegliere finiture e materiali riflettenti come laccati e acciaio.
L’ultimo tocco che può cambiare profondamente l’arredamento di una cucina piccola è lo studio dell’illuminazione. Qualche soluzione: le applique a braccio sono comode e pratiche, la luce dal soffitto si diffonde invece in maniera elegante e naturale. Altre idee? Per un tocco più moderno, le lampade pendenti sono l’ideale, mentre un filo di luci è perfetto per un’aria romantica e retrò.
Size*
Quantity*