Precedente
Aria nuova per l’outdoor: trasforma il terrazzo nella tua spiaggia privata

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Il modo migliore per arredare la tua casa al mare è lasciare da parte stili predefiniti e decorazioni stereotipate. Tutto ciò che dovrai fare per rendere la location delle vacanze accogliente e personale sarà affidarti all’istinto e imitare il ritmo lento, fluido e libero del mare.
Lo stile marino è libero di spaziare tra materiali, colori e atmosfere diverse. Arredare una casa al mare è come connettersi all’ambiente e dialogare con la natura circostante: cosa vedi? cosa respiri? cosa rapisce il tuo sguardo?
Lasciati trasportare dall’atmosfera del posto e immagina di far entrare in casa i colori intensi del mare e le suggestive sfumature dei tramonti.
Scegli gli elementi d’arredo in funzione dei materiali e delle lavorazioni tipiche del posto – pietra lavica, muri a secco, tetti bianchi a cupola, aperture ad arco, costruzioni cilindriche - e divertiti a creare combinazioni stilistiche armoniose ed equilibrate.
Abbina con semplicità e disinvoltura arredi di design e ricordi di viaggi, oggetti scovati nei luoghi più suggestivi del mondo e creazioni fai da te di ispirazione marina, tocchi etnici e piccoli oggetti recuperati nei mercatini.
E non dimenticare di aggiungere un leit motiv decorativo per armonizzare il tutto.
Qui di seguito ti proponiamo 3 suggestioni decorative, ciascuna delle quali dominata da una palette cromatica di ispirazione vacanziera.
Scegli quella che più ti piace oppure crea un mix personalizzato e inimitabile!
Se per arredare la tua casa al mare vuoi giocare con le combinazioni di bianco, nero e rosso, copia lo stile degli stabilimenti balneari!
Immagina una tenda a strisce bianche e rosse per ombreggiare la zona pranzo outdoor, oggetti ispirati alla forma delle cabine balneari, arredi eclettici, sgabelli vintage abbinati a tavoli moderni in metallo bianco, arredi cult mescolati a vecchi pezzi di famiglia, ambienti freestyle in cui i colori si mescolano in un insieme originale ma misurato.
Per seguire il tema bianco/nero/rosso delle cabine balneari prova a dare un’occhiata a questi pezzi di design, perfetti sia per vestire il living che per arredare un patio o una veranda.
Le versioni cromatiche della poltrona Piña di Magis – bianco, nero e corallo – assecondano il gioco di colori degli stabilimenti balneari, creando un angolo di puro relax sia indoor che outdoor. Questa seduta combina design contemporaneo – linee affusolate e minimaliste, struttura composta da un intreccio di canne in acciaio traforato – con il calore e la morbidezza dei piedi in legno massello di frassino verniciato e i soffici cuscini rivestiti di tessuto Kvadrat sfoderabile.
La texture in bianco crea un habitat etereo e luminoso, la nuance in nero dà vita ad un seducente stile optical, mentre la versione corallo è una sferzata di pura energia.
Il nome non è casuale: il design ricorda gli elementi tecnici dei piroscafi, antiche navi a vapore. La lampada, che sembra letteralmente “fuoriuscire” dal suolo, ricorda anche un sottomarino in immersione!
Questa lampada da esterno è perfetta per illuminare vialetti, aiuole e giardini e per definire in modo originale e suggestivo un bordo piscina.
Se ami i colori del mare prova a dettare lo stile con decorazioni a tema nautico/Coastal e motivi a righe declinati nella palette cromatica del mare: dal bianco al turchese, passando per la nuance blu navy, chic ed elegante.
Scegli tessuti morbidi e naturali (cotone, lino, seta) ispirati alle sfumature dell’oceano, cuscini a tema spiaggia, sedute turchesi da abbinare a tavoli outdoor bianchi (come il tavolo rotondo Circle by Talenti o il tavolo rettangolare Quatris by Vermobil).
Per aggiungere un tocco fresco e spensierato alla tua casa al mare divertiti a creare una parete bicolore con strisce bianche e blu oppure allestisci un angolo di impronta marinara con carta da parati a tema nautico.
Per completare lo stile dissemina qua e là oggetti marinari: nodi, remi, ancore, bandiere, conchiglie e stelle marine.
L’arredamento ispirato alla natura gioca con la scala cromatica del beige e dei colori della terra.
Le vivaci stampe floreali fanno da contrappunto alla sensazione di relax e benessere data dai legni sbiaditi e dagli intrecci fitti o ampi delle fibre naturali.
A dominare la scena sono i toni neutri e riposanti, e i materiali legati all’immaginario marino: corda, bambù, tele color sabbia, tessuti leggeri e impalpabili, doghe, boiserie in legno decapato, vimini, rattan, paglia di Vienna.
Le poltroncine impilabili, sedie, sgabelli e tavolini della linea Laren by Ethimo ricordano, nella forma e nei colori, gli arredi che ancora oggi si possono ammirare nei giardini di Parigi.
Ethimo attualizza il design in chiave moderna aggiungendo comodi braccioli alle sedute e utilizzando un’accattivante combinazione di legno teak e metallo verniciato per i tavolini tondi e i tavoli da pranzo rettangolari.
Qualunque sia il filo conduttore dello stile della tua casa al mare, l’importante è creare una visione d’insieme equilibrata e riposante.
In fondo, la casa al mare è il luogo in cui trascorri le vacanze e stacchi la spina dalla frenesia del quotidiano. Circondati di palette cromatiche delicate, composizioni semplici ma non banali, materiali naturali e arredi che suggeriscono apertura, libertà d’espressione e continuità stilistica tra il dentro e il fuori.
In questo modo darai vita ad ambienti in perfetto equilibrio tra comfort vissuto, stile vacanziero e impronta personale.
Size*
Quantity*