Precedente
Pulizie di primavera: come pulire casa velocemente e bene

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Non c’è evento migliore del Salone del Mobile per andare a caccia delle ultimissime tendenze in fatto di design. Scopriamo insieme i must di stagione, a conclusione della Milano Design Week che, come ogni anno, è stata prodiga di spunti per arricchire e valorizzare l’arredo delle nostre case.
Sono tre le tendenze che ci sono subito saltate agli occhi: no al minimalismo, sì a colori e geometrie; decori floreali; i colori predominanti sono il blu, il verde e le calde tonalità della terra.
Il 2019 non è certo l’anno del minimalismo e delle monocromie bianco-nere. L’ultima moda in tema di design ci spinge a osare ed emozionare, puntando su tonalità calde e intense. D’altronde, i colori catturano l’attenzione e hanno il potere di metterci di buonumore, quindi perché non dovremmo riempire la nostra casa di allegria?
Ce l’ha ampiamente dimostrato l’esposizione di Missoni al Fuorisalone, che ha dato vita a una casa fiabesca, interamente realizzata all’uncinetto dalla designer Alessandra Roveda. La sua coloratissima Home Sweet Home è il posto più caldo e accogliente del mondo!
Per quanto riguarda i colori, i must di stagione sono il blu, il verde e le calde tonalità della terra, che spaziano dai gialli ocra e senape fino ai rossi aranciati. L’imperativo categorico è creare ambienti caldi e accoglienti, in aperto contrasto con i living di qualche anno fa, più freddi e dominati da colori tenui e neutri.
Gli ambienti sobri, monocromatici e monomaterici sono messi al bando. Spazio ad ambientazioni in stile Bauhaus, caratterizzate da geometrie nette, funzionalità estreme e colori primari a contrasto, affiancati per creare spazi di forte impatto e carattere.
A conferire un ulteriore tocco di allegria ed eleganza alle nostre case ci pensano i decori floreali, ennesimo richiamo alla calda accoglienza della Terra. Petali, foglie, fiori, farfalle, uccelli e creature boschive campeggiavano su carte da parati, rivestimenti di poltrone, divani, tavoli e oggetti d’arredo. Basti pensare al temporary store inaugurato da Gucci e dedicato alla linea Décor: un tripudio di farfalle, gufi e motivi floreali.
Si è spinta oltre Louis Vuitton che, nella sua esposizione Objets Nomades, ha presentato un tavolo da pranzo in vetro dalla forma di un’anemone, creato da Atelier Biagetti, e la poltrona Bulbo, ispirata ai fiori tropicali, disegnata dai fratelli brasiliani Humberto e Fernando Campana.
Gli stessi designer hanno modellato un oggetto che è un’architettura-rifugio, la versione pop di una bergère nella quale racchiudersi protetti da morbidi petali, oltre al divano-puzzle giallo fluo Bomboca e alla poltrona sospesa Cocoon, caratterizzata dai colori di un uccello del paradiso.
Size*
Quantity*