Precedente
Now! Design à vivre. Maison Objet 2017

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
L’aria gelida sferza Colonia ma non mi arrendo e - dopo un paffuto muffin al cioccolato e un lunghissimo caffè nero - anche quest’anno mi addentro tra gli stand dell’Internationale Möbelmesse Köln, primo appuntamento fieristico dell’anno per il mondo dell’home design.
Meglio conosciuta come IMM, la fiera di Colonia non è un appuntamento imprescindibile per gli amanti del design: ma attenzione a non sottovalutarla. Spesso le novità più sorprendenti, quelle presentate in occasioni più importanti come il Salone di Milano, arrivano qui perfezionate e completate, pronte per essere vendute al grande pubblico - e per finire in casa nostra.
Ecco un sunto, o una Zusammenfassung credo direbbero qui, di cosa ho visto in questi giorni all’IMM Cologne 2017.
Il primo, proprio il primo, pensiero che ho avuto? I cactus e le piante grasse sono ovunque. Sulle mensole, sui tavoli, sulle librerie, negli stand di piccoli e nuovi brand e in quelli dei grandi mostri sacri del design, che siano nordici o mediterranei. Tutti hanno scelto i cactus.
Va da sé che dai cactus sono passata al verde. Le tinte pastello non sono le uniche a essere usate, ma dominano ancora la scena. Tra di loro spicca il verde - non un colore che passa inosservato su grandi superfici.
Tutto questo mentre attorno a me vedo lo stile scandinavo mescolarsi - e a volte fondersi - con un gusto vintage che ritorna in prima linea.
Ho già raccontato dei colori pastello, del verde, dello stile scandinavo e del vintage. Bene, anche oggi i cactus sono al loro posto e osservandoli meglio mi accorgo che la vera costante, passando dallo stand di Pedrali a quello Woud, dal curatissimo angolo di Petit Friture (a breve disponibile su LOVEThESING!) alla grande esposizione di Muuto, sono le decorazioni.
Rendere la casa personale: questo potrebbe essere il mantra di IMM Cologne 2017. Pareti fitte di oggetti e il verde - a terra, sui tavoli o sospeso - che domina e diventa parte integrante dell’arredo. È un’impressione che avevo già avuto lo scorso autunno a Parigi: il verde entra e esce dalle mura domestiche e le linee di mobili, sedie e poltrone si confondo tra in e outdoor.
Se chiudo gli occhi e cerco di scoprire cosa dicono le mie mani, sento il legno. E dove il profumo del legno lavorato non si alterna al calore dei tessuti, allora si accosta a un materiale unico, ben noto allo stile italiano, che non può essere confuso neanche da bendati: è il marmo.
Legno e marmo sotto i polpastrelli. Tavoli e tavolini dalle strutture leggere – fini e smussate gambe di oak – sovrastati da immortali piani di marmo per contrastare l’idea, trasmessa dal legno, del tempo che passa.
Qui Colonia, passo e chiudo.
Woud
Michael Daae
Arredamento
Muuto
Simon Key Bertman
Tessile
Johan Van Hengel
Accessori casa
Northern Lighting
Birger Dahl
Illuminazione
Ferm Living
Herman Studio
Fritz Hansen
Jaime Hayon
Il meglio del design
Size*
Quantity*