Precedente
I colori di tendenza per l’autunno/inverno 2020

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Un elemento apparentemente semplice come l’appendiabiti può impreziosire il progetto d’arredo con un tocco di personalità e, in alcuni casi, candidarsi addirittura per il ruolo da protagonista dell’ambiente.
Non ci credete? Provate a dare un’occhiata qui sotto!
L’attaccapanni si presta a diversi mood stilistici ed è tra i complementi d’arredo più versatili e multifunzione. Possiamo utilizzarlo come vero e proprio elemento jolly, mutevole in base all’ambiente di destinazione.
Non solo la classica sistemazione all’ingresso o in camera da letto, dunque, ma anche chiavi di lettura meno scontate, capaci di porre questo camaleontico complemento sotto una luce diversa.
In base allo stile – elegante, di design, pratico, spiritoso, versione hand-made creativa – e in base alla forma e alla tipologia (da appoggio, da muro, da terra, servomuto), l’appendiabiti può essere reinventato per appendere anche altro.
Qualche esempio?
In cucina, nella versione da parete, può diventare un comodo appendi-tutto: i ganci possono essere sfruttati per tenere a vista presine, grembiuli e strofinacci, ma anche tazze, pentolini, utensili e vasi sospesi con piantine aromatiche; in bagno invece lo possiamo interpretare come stiloso porta asciugamani.
Dosando bene stile, linee, colori e abbinamenti, un attaccapanni di design può integrarsi armoniosamente in qualsiasi contesto d’arredo e valorizzare la casa al pari di altri arredi più “blasonati”.
A riscoprire il potenziale dell’appendiabiti ha contribuito in larga misura la crescente attenzione da parte delle aziende leader dell’Interior Design. Oggi possiamo contare su modelli dalle linee originali e accattivanti, con design ispirati agli elementi della natura (cactus, fiori, alberi, rami), in stile vintage, minimal o iper-moderno, realizzati in materiali preziosi e ricercati.
I moderni appendiabiti non sono più relegati in un angolo remoto e nascosto della casa, ma, al contrario, vengono mostrati con orgoglio come veri e propri oggetti di design.
Accanto ai modelli evergreen in legno, trovano spazio materiali di chiara impronta contemporanea, quali plexiglass, abs colorato, resina e polvere di marmo, e versioni più particolari che giocano sulla rivisitazione di elementi vintage e rétro.
È questo il caso dell’appendiabiti Hub di Umbra: una scala in legno di frassino e rivestimento in gomma antiscivolo che coniuga l’atmosfera vagamente romantica dei pioli alla funzionalità del sistema estendibile a scorrimento, compatto e salvaspazio. Inoltre, alle estremità dei 4 pioli estendibili è posizionata una tacca aggiuntiva cui appendere borse o sciarpe.
Altro candidato eccellente per il ruolo da protagonista del living è l’imponente appendiabiti da terra Wdrobe by Discipline: più che un appendiabiti, una scultura che ruba gli sguardi e brilla di luce propria.
Con la sua caratteristica forma a V, la struttura in metallo curvato con finitura ottone, la presenza di 3 pomelli di giunzione nella parte superiore e comodo ripiano svuota tasche al centro, questo appendiabiti, oltre ad essere un’icona del design, è anche estremamente pratico e funzionale. A dire il vero è così bello che coprirlo con i cappotti è quasi un peccato!
Gli appendiabiti da parete sono ancora più compatti e versatili delle versioni da terra.
Alcuni modelli – come l’iconico Globo di Magis o la spiritosa coppia di appendiabiti a forma di corna Hubertus di Mogg – puntano su leggerezza e minimalismo, senza tuttavia rinunciare a stupire con un design ricercato e originale.
Altri modelli presentano invece un perfetto connubio tra design accattivante e linee pulite ed essenziali. È il caso di Coat Frame di We Do Wood, azienda danese che produce mobili in bambù ecologico Moso.
L’atmosfera naturale e grezza del bambù, unita al minimalismo del design – telaio fisso rettangolare a giorno e 12 pioli flessibili montati su 3 aste calibrabili in altezza – rende questo appendiabiti da parete perfetto sia per esaltare la semplicità e la naturalezza degli ambienti contemporanei e scandinavi, sia per rafforzare uno stile industrial-metropolitano.
Se invece volete dare alla casa un tocco di colore puntate sulla collezione appendiabiti da parete Diesel Cosmic Diner di Seletti.
Le opzioni non mancano: scatenate la fantasia e create il vostro stile!
Arredamento
Bonaldo
Ryosuke Fukusada
Orange is the new Black
Discipline
RSW
Magis
Enzo Mari
Idee Regalo
Best Italian Design
New&Cozy in Consegna Express
Mogg
Filippo Mambretti
Design Nordico
We do wood
Size*
Quantity*