Precedente
Il piatto unico di Marco Bianchi e Umberto Veronesi

Questa settimana ho letto:
Design e comunicazione visiva
Bruno Munari
Laterza, 2017 / 384 pp. / Broussura
EAN: 9788858128787
Fantasia
Bruno Munari
Laterza, 2017 / 224 pp. / Broussura
EAN: 9788858128794
Anche solo a parole,Design e comunicazione visiva e Fantasia sembrano due approcci molto lontani, ma dobbiamo fidarci che non lo siano poi così tanto, se a spiegarceli è Bruno Munari.
Partiamo proprio dalle parole: fantasia ha origini greche, e condivide la sua etimologia con il verbo che significa mostrare. Prova a farci caso: quando fantastichi, ti raffiguri (cioè dai forma a) un oggetto, una persona o una scena, la vedi svolgersi in una zona indistinta tra i tuoi occhi e la mente.
Anche quello che crea la nostra mente è un messaggio, di cui conosciamo già l’interpretazione, perché lo abbiamo creato noi. Quando si crea per gli altri, però, si devono seguire delle regole precise, pena l’interruzione della comunicazione - e il suo fallimento.
Il libro ripercorre le lezioni tenute da Bruno Munari alla Harvard University nel 1967. Si trattava di un corso con un deciso approccio pratico e sperimentale, e, allo stesso tempo, generale - cosa che destabilizzò alquanto i suoi studenti.
Le lezioni di Munari, che si concentrano sull’esplorazione e la riscoperta di texture, colori, forme, strutture, contrasti e relazioni, sono pensate per dimostrare che un progetto è buono quando è coerente in tutte le sue parti.
Questo è, in sintesi, il compito del designer: non occuparsi solo delle qualità estetiche, ma di tutte le fasi di un oggetto o un progetto, comprese quelle economiche. E, soprattutto, il designer sa che, quando crea, si sta rivolgendo a un pubblico a cui deve far arrivare un messaggio - cioè comunicare.
Un libro tecnico, certo, ma anche un manuale perfetto per chi si avvicina al design o a chi è già del mestiere e vuole ritornare sui suoi passi. Worth a read.
Design e comunicazione visiva
Bruno Munari
Laterza, 2017 / 384 pp. / Broussura
EAN: 9788858128787
Come si stimola la creatività? C’è un metodo corretto per immaginare? Fantasia è solo un sinonimo di queste capacità? Partendo da queste domande, Bruno Munari sviluppa un’indagine che cerca di trovare dei meccanismi logici e, soprattutto, comunicabili.
L’immaginazione, per Munari, è sterile se non entra nel mondo. Per farla entrare però, specialmente quando si tratta di una cosa che ancora non esiste (ma che qualcuno già riesce a vedere - per questo motivo uno degli attributi più usato per i designer è visionari), deve essere comunicata nel miglior modo possibile agli altri, che siano i membri del team di lavoro o il pubblico.
La risposta di Bruno Munari è sì, si può esercitare la creatività: i laboratori in cui mette in atto il suo metodo sono proprio orientati al recupero o allo sviluppo dell’elasticità, del trovare relazioni inedite, dell’immaginare le possibili soluzioni. Una rosa non è solo una rosa: è anche la sezione di un gambo d’insalata e, soprattutto, uno stampo.
Un libro per ricordarsi che l’immaginazione è una cosa seria, un potere collettivo, in grado di cambiare davvero le cose. Quando si sa come usarla, ovviamente. Worth a read.
Fantasia
Bruno Munari
Laterza, 2017 / 224 pp. / Broussura
EAN: 9788858128794
Flos
Michael Anastassiades
Illuminazione
Saldi invernali
Meyou
Accessori casa
Idee Regalo
Gibas
Roberto Giacomucci
Serax
Kiki Van Eijk
Njustudio
Esterni
Qeeboo
Stefano Giovannoni
Tavola & Cucina
Pedrali
Archirivolto Design
Iittala
Oiva Toikka
Ok Design
Arredamento
Design Mood
Francesco Rodighero
Per bambini
De Vecchi
Design Memorabilia
Andrea Branzi
Adele-C
Marco Ferreri
Ronan & Erwan Bouroullec
LINA
Damjan Ursic
Hai dubbi o domande? Contattaci!
Tel 02.94755933
Lun-Ven 9.30-12.30 | 14.30-16.30
customercare@lovethesign.com
Selezioniamo i migliori brand di design e lavoriamo fianco a fianco con loro. Perché? Per garantirvi prodotti 100% originali e una qualità certificata due volte, da loro e da noi.
Offriamo le spese di consegna per ordini sopra i 150 euro*. E se non sei soddisfatto, fare un reso è davvero facile. *soggetta a condizioni, consulta le FAQ per maggiori dettagli.
Size*
Quantity*