Precedente
Dove (e come) rivendere online i regali che non vuoi

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Natale fa rima con film. Non nel senso stretto del termine, ovviamente, ma per associazione di idee: quale periodo dell’anno è migliore, infatti, per stare ore e ore sul divano a crogiolarsi davanti a uno schermo?
Se anche tu, come me, approfitti delle feste per tornare a fare il piccolo di casa – le cui attività principali sono mangiare, dormire e guardare film sul Natale – allora sarai sicuramente vittima del palinsesto di tutte le maggiori emittenti, che si scatenano in una programmazione a tema composta da grandi classici, commedie, film romantici e b-movies.
Con un solo fine: riunire, finalmente, tutta la famiglia.
Almeno un film serio sulla storia di Gesù devi concedertelo: è questione di coerenza. È assolutamente da vedere questa miniserie del 1978, che ebbe un successo clamoroso. Sceneggiatura d’eccezione e recitazione magistrale per un film lunghissimo – dura circa 4 ore, che puoi intervallare come meglio credi – ma davvero, davvero bello.
A Natale siamo tutti più buoni, forse perché riusciamo a imporci di essere delle persone migliori. Un Nicholas Cage in forma smagliante interpreta questo film che ti farà riflettere sulle scelte (forse) sbagliate fatte nella vita, per insegnarti che c’è sempre rimedio a tutto.
Non c’è momento dell’anno migliore per dedicarsi alla spensieratezza. Questo film leggero e divertente sarà perfetto per scongiurare il pisolino dopo l’abbuffata a pranzo del 25 Dicembre.
Capolavoro di Tim Burton, questo film d’animazione realizzato in stop-motion ricostruisce un mondo natalizio decisamente dark, in cui tanti bizzarri personaggi provenienti del paese di Halloween hanno una sola missione: salvare il Natale. Senza contare che Jack Skeletron con la voce di Renato Zero è imperdibile.
Lo ammetto: è uno dei miei preferiti del periodo natalizio. Tremendamente anni ‘80, ostentatamente trash, Gremlins non è propriamente un film per famiglie (ma ai bimbi più vivaci piace sempre), è anzi quanto di più insensato tu possa immaginare e, per questo, un must.
A casa mia vige da sempre una legge non scritta per cui, durante le feste, bisogna guardare almeno una volta questo capolavoro del 1974 diretto da Mel Brooks. Di natalizio non ha molto, ma la storia ha un’ironia così sottile e al contempo grottesca che piacerà a grandi e piccini, tra una fetta di panettone e un tè bollente.
Ancora sbarbino, Maculay Caulkin era inconsapevolmente diventato un eroe perché era riuscito a realizzare il sogno di tutti i bambini. Quale? Quello di rimanere a casa da soli e giocare a fare gli adulti, tra difficoltà e peripezie di ogni genere. Ovviamente tutti conosciamo a memoria questo film, ma rimane una piccola, immancabile gioia del Natale.
Nonostante il global warming, il Natale è da sempre rappresentato con la neve – e di neve in questo film ce n’è tanta, anche troppa. Aggiungici che non esiste Natale senza film d’animazione, soprattutto se della Disney, e Frozen diventa il compromesso perfetto per rapire l’attenzione dei tuoi bimbi per un paio d’ore – ma posso garantirti che piacerà molto anche a te.
Non è un film dedicato al Natale, ma è questo il periodo dell’anno in cui lo vedrai su tutti i palinsesti. Sospetto sia per silenziosa solidarietà, dato che in questo periodo la tavola si riempie di dolci di ogni tipo. Da vedere con i più piccoli, perché è divertente e, in fondo, ha tanto da insegnare. Un po' come il Natale.
Elvang
Tessile
Idee Regalo
Arredamento
Esterni
Zanotta
Piero Gatti - Cesare Paolini - Franco Teodoro
Il meglio del design
Arredo - Second Chance
TemaHome
Rodolphe Castellani
Natale
Star Trading
Karup
Missoni Home Collection
Siderio
LINA
Damjan Ursic
Classic Blue - Pantone® 2020
Lazy-days – Il piacere di stare a Casa
New&Cozy in Consegna Express
Formae
Lucio Curcio
Marc Venot
Per bambini
Kids
Tavola & Cucina
Alessi
Marcel Wanders
Size*
Quantity*