Precedente
Scola di Duravit, la soluzione compatta per la casa prefabbricata di Dom Arquitectura

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Accanto agli aspetti tecnici, il restyling bagno include l'attenta scelta di arredi e finiture secondo gusti e budget. Cominciamo da una notizia: se stai rinnovando il bagno, non devi necessariamente seguire lo stesso stile del resto della casa. Hai voglia di cambiare? La tua oasi di benessere può dialogare con gli altri ambienti per contrasto.
Quindi sentiti pure libero di fantasticare: è il primo passo per mettere a punto il progetto dei tuoi sogni.
La gamma Duravit comprende sanitari, vasche e piatti doccia, sistemi wellness, sedili elettronici, rubinetterie, mobili e accessori: tutte soluzioni ad alto tasso di design e tecnologia, che coniugano comfort e ricerca estetica alle prestazioni di un arredo bagno moderno.
Materiali brevettati e lavorazioni d’avanguardia rendono possibili spessori ultrasottili, massima versatilità e performance sempre più elevate in termini di resistenza e durevolezza. È questo il vero fil rouge che accomuna le molteplici collezioni Duravit, questi i benefici di cui godrai una volta scelto il tuo stile e progettata la tua combinazione vincente.
A te piace l’essenzialità. Per rilassarti hai bisogno di forme pulite e lineari. Il vantaggio dei mobili bagno moderni? Sono ideali anche in stanze non particolarmente ampie o luminose, perché le alleggeriscono con il proprio design geometrico, creando un’atmosfera distensiva.
Come suggerisce il nome, la collezione ME by Starck mette gli utilizzatori al centro: le forme regolari firmate dal designer francese Philippe Starck non risultano dominanti nell'ambiente, lasciando così ampio spazio alla progettazione individuale. Segno distintivo di lavabi e sanitari è un sottile bordo perimetrale che li rende infatti leggeri ed eleganti.
Un aspetto evidenziato dall’abbinamento con la serie di mobili L-Cube progettata da Christian Werner. La base sottolavabo con due cassetti, ad esempio, si contraddistingue per una sottile fuga che corre tutto intorno isolando e slanciando ancora di più la ceramica. L-Cube rinuncia al superfluo: prive di maniglie, le superfici lisce dei frontali garantiscono un senso di calma alla vista e al tempo stesso permettono una pulizia più semplice e veloce. In abbinamento ai mobili, lo specchio è incorniciato da una fascia di luce a LED che può essere accesa o spenta senza contatto, con un semplice movimento della mano.
I bordi sottili e le linee precise, seppur fluide, contraddistinguono anche la serie DuraSquare, facilmente abbinabile ai mobili L-Cube. Il design nasce dalla suggestiva fusione di rettangolo e cerchio, ed è esaltato dagli spessori ridotti resi possibili dallo speciale composto ceramico DuraCeram®: una caratteristica che rende questa collezione perfetta anche negli ambienti più compatti, grazie alla particolare leggerezza visiva. E per i bagni più ampi, la vasca (a centro stanza o a parete) si avvantaggia dell’innovativo materiale DuraSolid®, piacevole al tatto e fondamentale per realizzare soluzioni senza giunture.
Mobili bagno sospesi o a terra, varietà di dimensioni e finiture e, ovviamente, un apprezzabile rapporto qualità/prezzo: nello spazio destinato al relax domestico, la funzionalità è importante tanto quanto la bellezza. E qual è la chiave della funzionalità se non l’individualità, la possibilità di contare su collezioni d’arredi e sanitari adattabili ai propri usi e bisogni?
Per Duravit, il bagno moderno è un ambiente da vivere, studiato per la cura del corpo e della mente. Se prediligi uno stile pratico e confortevole, punta su elementi personalizzabili e visivamente leggeri, capaci di creare un’atmosfera armoniosa e rilassante.
Come DuraStyle, la serie disegnata da Matteo Thun & Antonio Rodriguez all’insegna di discrezione, sobrietà, versatilità. L’ampia gamma di prodotti include diverse varianti di lavabo, dal lavamani (500 mm) al lavabo consolle (da 635 mm fino a 1300 mm), tutte dotate di un comodo bacino profondo. I mobili sono realizzati in 16 finiture, con ante e cassetti privi di maniglie.
Anche la collezione Brioso di Christian Werner porta avanti un’istanza di individualità nel bagno moderno, mostrandosi al tempo stesso caratteristica e discreta. Le 15 finiture bilaminate disponibili comprendono colori come l'Azzurro o il Grigio cemento opachi, la finitura effetto tessuto Lino o calde finiture legno come Castagno o Noce scuri.
Lo stile disinvolto di Brioso ne permette l’accostamento a molteplici serie Duravit, come Vero Air, reinterpretazione in chiave tecnologica della collezione Vero, un classico dell’arredo bagno moderno. In abbinamento alla base sottolavabo Brioso, il lavabo Vero Air è disponibile anche in versione c-bonded: grazie a un processo brevettato, la ceramica dalle essenziali linee geometriche viene unita al mobile senza fughe, per un effetto visivo di estrema eleganza.
Con la collezione Luv della designer danese Cecilie Manz, Duravit ha portato nel regno del relax il candore minimal dello stile nordico, che ha nel benessere e nella felicità il proprio leitmotiv. Se anche tu non puoi resistergli, hai trovato la tua soluzione d’arredo bagno ideale. Perfetta per arredare spazi grandi o per caratterizzare il più ridimensionato bagno degli ospiti, la collezione si distingue per le forme morbide e i bordi sottili, i colori desaturati e le immancabili finiture naturali. Le bacinelle, ad esempio, sono disponibili con esterno bianco lucido come l'interno oppure anche con i lati esterni smaltati opachi in bianco, grigio o sabbia.
La serie Cape Cod di Philippe Starck ricrea un effetto altrettanto chic, ma ispirandosi a panorami del tutto diversi: le spiagge infinite, la natura incontaminata e l’acqua cristallina del New England. La serie trasforma il bagno in luogo in cui riposare lo sguardo e la mente, mettendo al centro la natura con forme organiche e materiali autentici. Anche nelle ceramiche Cape Cod i bordi sono affusolati e i dettagli ricercati: le bacinelle sono disponibili in tre versioni, tonda, quadrata e triangolare con spigoli arrotondati, e la vasca ha il poggiatesta integrato nello schienale e una superficie semi-opaca piacevole al tatto.
Chiudiamo con l’eleganza moderna di XSquare, la serie firmata da Kurt Merki Jr. e contraddistinta dai profili cromati e dalla possibilità di abbinare una molteplicità di materiali e finiture. Abbinati al design dei mobili XSquare, Duravit offre specchi e armadietti a specchio con comandi dotati di sensore touchless che permette di attivare l’illuminazione principale, l’Ambilight e il sistema antiappannamento.
Size*
Quantity*