Precedente
A casa di Carlo Dal Bianco

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Classe cristallina per il tavolo Ottocento, firmato da Paola Navone per Slide. La sagoma sinuosa ed elegante ci ricorda gli arredi dei salotti Neoclassici dei primi anni del XIX secolo, ma la base sottile (quadrata o tonda) e le finiture effetto marmo lo rendono un pezzo dal design intramontabile, perfetto in ogni epoca e in ogni ambiente. Le piccole imperfezioni “studiate ad arte” non fanno che confermare il valore aggiunto del connubio tra industria e trama artigianale. Realizzato in polietilene laminato ad alta pressione, Ottocento è disponibile in due vesti cromatiche, una più chic dell’altra: granito e wengé.
Dimenticate angoli retti, piani simmetrici e tratti marcati: Giravolta 1799, iconica lampada da tavolo targata Pedrali, sembra prendere una piega più dolce, morbida, femminile. Il design continuo e senza interruzioni non ammette spigolature. Una struttura semplice quanto geniale che, insieme al fascio di luce, infonde anche grazia e armonia: l’arco, esile e filiforme, tiene uniti due dischi plastici, di cui uno funge da base e l’altro da corpo illuminante che ruota a 360 gradi e offre ampie vedute. Quasi un invito ad osservare il mondo da più punti di vista. La lampada wireless, progettata da Alberto Basaglia e Natalia Rota Nodari, è dotata di tecnologia LED, batteria al litio e presa micro USB per la ricarica.
Forma ergonomica, linee pulite e gambe affusolate per il set di poltroncine da esterno Lady B Go Green di Scab Design. I braccioli avvolgenti e lo schienale arrotondato conferiscono un surplus di comodità alla seduta, mentre la visione complessiva richiama le forme di un bozzolo rassicurante, un nido in cui trovare riparo e ristoro. L’idea di fusione con il mondo organico è avallata dai materiali green e sostenibili: Lady B è realizzata al 60% in plastica certificata riciclata, ottenuta grazie all’energia delle fonti rinnovabili. Sobrie e sensoriali anche le tre vesti cromatiche: tortora, verde oliva e antracite.
'Rendere unico il pezzo di design': è questa l’idea base della creazione Quincoces Drago, vaso-colonna interamente handmade che reinterpreta in chiave contemporanea la classica configurazione a totem. Due gli artefici: Bitossi Ceramiche, storico brand della ceramica artistica 100% Made in Italy, e il genio eclettico di due designer – David Lopez Quincoces e Fanny Bauer Grung - specializzati in luxury retail. Per forme, cromie e sovrapposizioni, Quincoces Drago ricorda il design postmoderno di Ettore Sottsass e Nathalie du Pasquier: sviluppata in verticale, alternando e sfalsando cilindri di forme, dimensioni e texture diverse, la composizione segue un andamento dinamico e dialoga con gli spazi creando suggestivi giochi di proporzioni. Le combinazioni cromatiche virano su palette contrastanti ma delicate: nero/terracotta, bianco craquelé/terracotta, ocra/verde/nero.
Dal genio di Philippe Starck nasce la lanterna in vetro soffiato In Vitro, prodotta e distribuita da Flos. Nel descrivere la sua collezione di luce per esterni, il designer francese evoca una trasparenza così impalpabile da diventare assenza: «Da sempre, il bulbo luminoso è protetto da una sfera di vetro. Oggi, questo scompare a vantaggio della luce». Leggera, armoniosa e poetica, la lampada In Vitro dematerializza l’architettura e, al suo posto, lascia solo il ricordo dello spazio occupato dalla luce. L’astrazione del design è supportata dalla tecnologia Edge lighting, capace di nascondere le sorgenti led puntiformi e di uniformare la luce all’interno del diffusore opalino. Il risultato è una luce morbida e soffusa, priva di contrasti, che illumina senza porsi confini. La lanterna è disponibile in tre vesti: le classiche tipologie a parete e sospensione, e la versione Bollard, che ricorda una nostalgica ed elegante clessidra.
Chi dice che un oggetto di design non possa essere anche funzionale? Anzi, multifunzionale! Cube di Höfats ne è l’esempio calzante: ufficialmente è un barbecue, ma in realtà incarna tre oggetti in uno. Complice il peso ridotto e le dimensioni compatte, il cubo-barbecue in acciaio inox, il cui rigore geometrico è addolcito dai bordi smussati, riesce a cambiare volto con semplicità sorprendente: in un attimo si reinventa come tavolino e comodo sgabello. Il carattere poliedrico e l’inventiva del design hanno valso al brand tedesco diversi riconoscimenti internazionali, dal German Design Award 2017 al Design Plus Award 2016, e ancora il Red Dot Design Award 2016.
Folio è un invito a godersi la vita, a scacciare i brutti pensieri e a farsi cullare dal tepore dell’aria primaverile. Traforata con motivi decorativi a quadri e finitura Mat Opaca, la poltrona da esterni targata Nardi Garden abbina il nostalgico design altalenante della sedia a dondolo con la funzionalità di dettagli studiati per aumentare il comfort - meccanismo reclinabile in due posizioni e piedini antiscivolo - e l’innovazione di una struttura realizzata in resina fiberglass trattata anti-UV e colorata in massa.
Design fuori dagli schemi, guidato da pura intuizione, e personalità da vendere: parliamo di SuperArchimoon di Flos, lampada da terra di mood contemporaneo che regala all’outdoor un’impareggiabile alchimia di suggestioni luminose. La trasmutabilità del design vive nell’alternanza dei materiali impiegati - PVC colorato per la struttura tubolare del diffusore esterno, alluminio fosfocromatato per il telaio e policarbonato opale per il diffusore interno – e nella capacità di creare impatto scenografico facendo convivere una struttura solida e imponente con un corpo flessibile che suggerisce leggerezza e spirito di adattamento.
Disco volante, parabola, mezza luna: la forma tonda e oscillante di Solar outdoor stuzzica tante e sorprendenti associazioni mentali. Con un design a metà strada tra ispirazioni avveniristiche e spirito vintage-rétro, quella firmata da Foscarini non è una semplice lampada da esterni, ma un punto focale che illumina l’outdoor, scalda l’atmosfera, catalizza gli sguardi e scandisce il tempo trascorso all’aria aperta. Realizzata in un mix di materiali – plastica, gres e metallo – e inclinabile fino a 15°, Solar è il perfetto esempio di un concept abitativo trasversale e intercambiabile: la terrazza diventa prolungamento ed esaltazione del living.
SLIDE
Paola Navone
Arredamento
Illuminazione
Esterni
Pedrali
Alberto Basaglia & Natalia Rota Nodari
Idee Regalo
Orgoglio Made in Italy
Orange is the new Black
SCAB Design
Bitossi Ceramiche
Quincoces-Dragò
Accessori casa
Tessile & Accessori
Flos
Philippe Starck
höfats
Thomas Kaiser - Christian Wassermann
Nardi Garden
Foscarini
Jean Marie Massaud
Size*
Quantity*