Precedente
Normann Copenhagen, uno sguardo colorato sul design scandinavo

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Un amante di libri è, solitamente, anche un appassionato di librerie. Prova piacere nell’ammirare la disposizione curata dei propri volumi, che cambia e perfeziona nel tempo.
Un vero amante di libri non può non conoscere la libreria per eccellenza, che non contiene i libri ma li mette in mostra: è la Ptolomeo di Opinion Ciatti.
La storia di Opinion Ciatti è una storia tipicamente italiana: un’azienda a conduzione familiare comincia a farsi strada nel mercato negli anni Cinquanta, fino a diventare l’eccellenza nel proprio settore. A capo ci sono i Ciatti, allora come oggi.
Il capostipite è Rolando Ciatti, i primi prodotti una vera intuizione: mobili per la televisione e i giradischi, i nuovi oggetti che cominciavano ad abitare le case e i locali degli italiani proprio in quegli anni. Lungimiranza innegabile, quella dei Ciatti, che fondano il primo stabilimento nell’oltrarno fiorentino, e che nel 1985 si dedicano a una nuova avventura: i mobili per computer.
Contemporaneamente, Flavia e Massimo Ciatti decidono di allargare ancora di più gli orizzonti dell’azienda, presentando al Salone del Mobile di Milano Ciatti a Tavola, una collezione dedicata ai complementi per la cucina. Con il lancio di Axis, la prima cucina disaggregata, è di nuovo in largo anticipo sul gusto degli interni industriali che continua a spopolare.
La metà degli anni Ottanta è un periodo estremamente prolifico per la famiglia Ciatti, coronato dall’incontro con il designer Bruno Rainaldi. Con lui alla direzione artistica, Flavia Ciatti dà vita a CCR, azienda dedicata interamente ai complementi per la casa - tra questi spicca lei, la libreria Ptolomeo.
Disegnata da Rinaldi, in poco tempo diventa non solo il prodotto di punta del catalogo Ciatti, ma anche un progetto meritevole del Compasso d’Oro 2004. Ma cos’ha di così speciale questa libreria?
Prima di tutto, dimenticati degli scaffali e delle mensole come li hai sempre conosciuti: Ptolomeo è una colonna. Lungo il suo dorso sono fissate sottili mensole in metallo, che diventeranno sempre meno visibili più riempirai la colonna con i tuoi volumi preferiti. L’effetto finale è quello di un’altissima pila di libri - però di design.
E il suo nome? Si tratta di un omaggio a Tolomeo, amico e guardia del corpo di Alessandro Magno prima e re d’Egitto poi, costruttore del Faro d’Alessandria e della Biblioteca più grande e fornita di tutta l’antichità. Un vero amante dei libri, proprio come te.
Nel 2006 alla guida dell’azienda arriva la terza generazione della famiglia Ciatti. Lapo Ciatti dà vita a Opinion Ciatti OC e ne affida la direzione artistica all’ormai celebre Bruno Rainaldi, che concretizza la visione di Lapo in lavori dal design sperimentale ed espressivo.
Tra i tanti progetti vincenti, c’è 5blocks, il sistema di contenitori modulari firmato da Lapo Ciatti che ha conquistato l’entrata nell’ADI Design Index 2009 grazie a… un trapezio. O meglio, cinque: tante sono le dimensioni dei blocchi della serie, indipendenti e allo stesso tempo continuamente combinabili tra loro.
Nel 2015 è la volta di una nuova interpretazione: un oggetto ammiccante come un separè perde completamente il suo potere allusivo diventando quasi trasparente. Divide ma non protegge, separa ma non nasconde: è Apparel, una griglia di metallo laccato disegnata dal duo norvegese Vera&Kyte.
Proprio come nel caso della Ptolomeo, anche con Apparel Opinion Ciatti sfida la concezione per cui sia la presenza fisica di un oggetto a determinarne il successo. Anzi, sembra dire Lapo (che è alla direzione artistica dal 2011), più un oggetto sa farsi simile alla sua idea e più sarà in grado di mostrare la sua genialità, come una lampadina che si accende. O una libreria che scompare, in favore dei libri.
Opinion Ciatti
Arredamento
Bruno Rainaldi
Dettagli Materici
Design Italiano
Pronta consegna: fino al 45% di sconto
Black is the new black
Tavola & Cucina
Studio Lievito
Natural-Marble
Claudio Bitetti
La Semplicità è Stile
Marcello Ziliani
Accessori casa
Paola Navone
Idee Regalo
Il meglio del design
White Design
Icone del Design
Casa vista mare
Una palette neutra per effetti multicolor
Dreaming of an elegant Christmas
Smart Working
Icone del design - Bday LoveTheSign Edition
La Sicilia in casa
La Filosofia Hygge: Informale e Versatile anche in Ufficio
LoveTheSign @ Gaudenzi
Il gioco degli opposti
Lapo Ciatti
Geometrie Scomposte
Vera&Kyte
Illuminazione
Joel Escalona
L'amore ispira il Design
Size*
Quantity*