Precedente
I 5 migliori ristoranti con vista mare in Italia

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Ammettilo: mangiare è bellissimo. Uno dei pochi assiomi inconfutabili della vita.
Oggi, però, non bastano solo i sapori.
Anche l’occhio reclama la sua parte: Instagram detta legge in materia e sempre di più si preferiscono i cibi buoni nella sostanza – ma anche nella forma.
Mode culinarie che nascono negli States ormai impiegano un attimo a sbarcare anche qui: dagli avocado burger ai dumplings, hai solo l’imbarazzo della scelta.
Io ne ho scelte 5 con un comune denominatore, alle porte di questo caldo periodo estivo: sono fresche, tonificanti e coloratissime. Pronto a pimpare il feed?
In principio fu Ferran Adrià: lo chef spagnolo pioniere della cucina molecolare, in tempi non sospetti, aveva cominciato a giocare con le consistenze puntando alla sferificazione degli alimenti. La sua sperimentazione ha preso una deriva fantastica e ha cambiato per sempre la cucina: il Bubble Tea non ne è che una declinazione.
Coloratissimo, freschissimo e bellissimo da sorseggiare passeggiando nei pomeriggi estivi, il Bubble Tea è una bevanda inventata in Taiwan verso la fine degli anni ‘80 ma felicemente riscoperta nel 2018, una sorta di mangia&bevi a base di tè nero, latte e perle di tapioca, declinabile in tantissimi aromi e colorazioni.
Se hai un momento di calo glicemico, digita #bubbletea su instagram per rifarti gli occhi.
Un battito di ciglia e non gli toglierai più gli occhi di dosso: tra le tendenze food esplose nell’ultimo anno, il Poké è senz’altro una delle più invitanti.
Specialità tradizionale hawaiiana, il Poké ha varcato rapidamente gli oceani per diffondersi a macchia d’olio in tutto il mondo grazie al suo mix irresistibile di bontà, proprietà organolettiche eccezionali e un look davvero niente male.
E bellissimo lo è davvero: si tratta infatti di una ciotola colma di riso, verdure e foglie, edamame, arachidi, cavolo rosso, avocado, carote e qualsiasi altra forma vegetale, completata da una ricca porzione di pesce crudo come tonno, salmone, polpo o gamberi marinati nella salsa di soia.
Il benessere sotto forma di cibo, te lo garantisco io.
Se, come me, sei nel pieno dei tuoi 30 anni, non potrai non ricordare quel gusto di gelato azzurrissimo che tutti i bambini bramavano non appena varcata la soglia della gelateria: io lo ricordo affettuosamente come gelato al gusto puffo.
La sua naturale evoluzione dei tempi moderni è senz’altro la versione arcobaleno, ribattezzata Rainbow o Unicorn dai più attenti ai trend. Ipnotico da guardare perché coloratissimo, chi lo ha provato garantisce che è anche buonissimo da gustare.
Per raccontare ai bimbi che con gli unicorni si fanno anche i gelati.
Prendi la classe della storica pasticceria parigina LaDurée e la golosità di Homer Simpson, fondili insieme e avrai uno dei trend più nuovi e improbabili in circolazione.
Il Donut è il guilty pleasure per eccellenza, che negli anni ha avuto mille e una evoluzioni – non dimentichiamoci il cronut, la ciambella preparata con l’impasto del croissant ideata dal pasticcere newyorkese Dominique Ansel. Il Macaron lo è altrettanto, ma per palati più ricercati.
Ecco, la loro evoluzione comune ha la forma di mini-ciambella, una glassatura fluo, codette di zucchero a pioggia e la solita, meravigliosa consistenza fondente del macaron.
Non puoi farli mancare sulla tovaglia a quadri, per un pic-nic a effetto wow.
Se non ti accontenti di una sola tendenza ma le vuoi tutte: chiudiamo questa coloratissima top 5 con l’Unicorn Bowl. Ti sembra troppo psichedelica e poco salutare? Bene, allora ti svelo un segreto: i mille colori di cui si compone sono derivati da preparazioni naturali.
Il rosa è estratto dalla barbabietola rossa, mentre il celeste lo dà la spirulina, un’alga azzurra che è un vero toccasana per la salute. La base è uno smoothie ottenuto da latte o yogurt vegetali più frutta cremosa come banana, mango o frutto della passione, e polveri di superfood come l’açai, ad esempio.
Poi frutta fresca, granola, zenzero, semi di chia, glitter edibili, stelline, conchiglie, e tutto quello che ti passa per la testa.
Sì lo so, passeresti le ore a guardare queste ciotole: non dimenticare che comunque si mangiano anche.
Size*
Quantity*