Precedente
I colori di tendenza per l’autunno/inverno 2020

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Sarà un lungo black carpet – che partendo dalla strada, guiderà all’interno della multisala – ad accogliere gli spettatori all’Anteo spazioCinema, sede della quarta edizione di Milano Design Film Festival, manifestazione patrocinata e supportata dal Comune di Milano che si terrà dal 6 al 9 ottobre 2016.
L’evento è in concomitanza della Fall Design Week 2016, un insieme di eventi per promuovere iniziative che possano sviluppare e consolidare il ruolo di Milano come capitale non solo della moda, ma anche del design.
Il cinema di via Milazzo verrà rinnovato con il supporto degli sponsor aderenti al progetto per creare un temporary design site all’interno dello storico locale milanese, per celebrare e spiegare l’importanza del design nella nostra società e cultura. In fondo è più facile che rimanga impresso un film che un saggio sull’architettura urbanistica degli anni ‘30.
Il festival inizierà con l’inaugurazione alle ore 21 di giovedì 5 ottobre e, a partire da venerdì 6 le proiezioni cominceranno tutti i giorni dalla mattina e proseguiranno fino a mezzanotte.
La buona notizia? Il tutto a partire da 5 euro (http://www.milanodesignfilmfestival.com). Due semplici click e il week end è sistemato. In calendario sono previsti film d’autore, racconti biografici, inchieste, inedite scoperte di opere monumentali per un pubblico di architetti, designer, appassionati della materia, ma anche curiosi in città.
E non solo. Ci saranno poi tanti incontri in cui registi, film-maker, agenzie di marketing multimediale, producer, studenti universitari, designer e architetti racconteranno la loro storia e i nuovi strumenti del mondo della comunicazione audiovisiva legata alla promozione del design.
Milano Design Film Festival non si ferma mai. Dopo il successo delle prime edizioni a Milano, ha iniziato a girare e partendo da Bologna, Roma, Senigallia e Venezia, è arrivato a fino Parigi e Londra. In seguito al successo europeo è sbarcato oltreoceano, conquistando la Cina e la Corea. Chiaro sintomo che la manifestazione interessa.
Un’iniziativa estiva davvero interessante organizzata da MDFF, anche in questo caso a Milano, è il Cinema Nascosto. Case private, studi degli architetti, siti industriali o palazzi storici oltre a svelarsi agli occhi degli ospiti sono trasformati in sale cinematografiche dove assistere a proiezioni di nuovi o vecchi titoli, film inediti o da rivedere, fra fiction o documentari. Gli eventi del 2016 sono terminati ma il prossimo anno promettiamo di avvisarvi appena il Cinema Nascosto inizierà.
Flos
Achille - Pier Giacomo Castiglioni
Illuminazione
Idee Regalo
Il meglio del design
LoveTheSign @ Gaudenzi
Icone del Design
Il gioco degli opposti
Natural-Marble
Driade
Fabio Novembre
Arredamento
Esterni
Top Brand del Design Italiano
Black is the new black
Design Italiano
Icone del design - Bday LoveTheSign Edition
Dreaming of an elegant Christmas
Enrico Bosa ed Isabella Lovero
Accessori casa
En&is design
Size*
Quantity*