Precedente
Il blu che mette tutti d’accordo: consigli per rinnovare casa

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Ben prima dell’estate, arriva il caldo. Tra le conseguenze sociali più temibili che porta con sé, dopo l’utilizzo di mezzi pubblici senza aria condizionata, c’è anche la rischiosissima cena sul balcone, in cui ti viene chiesto di dare il meglio di te come cuoco, arredatore e intrattenitore. Il tutto, magari, in due metri per tre.
Quando ti va bene, gli invitati sono solo i tuoi amici, che ti vogliono bene e non ti giudicheranno per lo stato in cui tieni il balcone: ti hanno visto in condizioni peggiori. Quando va male, si presenteranno anche gli amici dei tuoi amici e i colleghi della tua ragazza. In questi casi, una delle chiavi è la preparazione.
E l'altra è il verde.
Non c’è niente di più bello e soddisfacente che chiedere ai tuoi ospiti di prendere qualche foglia dalla piantina di menta per improvvisare dei mojito o, perché no, qualche ciuffo di prezzemolo per la pasta aglio, olio e peperoncino delle due e mezza di notte, e sentirli decantare le lodi del tuo pollice verde.
Purtroppo, però, lavori e vivi in città dove, ti ricordo, sta cominciando a fare davvero troppo caldo, anche per una pianta mediterranea come la salvia. Inoltre, il tempo da dedicare alla cura delle tue erbe aromatiche è poco, e quello per informarti pure. Hai presente i bellissimi fiori che sono sbocciati sul tuo rosmarino? Ecco, non li dovrebbe fare.
La soluzione che ti consiglio è a prova di cena con intenditori e snob delle piante: se non puoi batterli, bara.
Nessuno ti può giudicare se non sa che pianta se ne sta rigogliosa sul davanzale della tua cucina, giusto? Meglio lasciare agli altri il timo, la menta e il basilico: è tempo di investire in qualche erba aromatica poco conosciuta.
Hai mai sentito parlaredi borragine? Non solo ha dei deliziosi fiori violetti, che danno un tocco decorativo al balcone e ai tuoi dolci, ma le sue foglie sono perfette nelle insalate, nelle frittate, nelle minestre e come contorno. La parte più bella? Non richiede nessuna cura particolare e sta benissimo al sole.
A proposito di decorazione: l’aneto potrebbe essere il tuo prossimo alleato. Sai che preferisce il sole e può raggiungere anche il metro di altezza? Basta tenere in conto questo dato - assieme alla tua volontà di farlo sopravvivere abbastanza a lungo perché cresca così tanto - e scegliere il vaso adatto. Perfetto nell’angolo del tuo balcone e nella tua prossima tzatziki.
Né rosmarino, né origano, né maggiorana: è la santoreggia, una pianta che ama il sole e i terreni asciutti - questo non vuol dire che non andrà mai annaffiata, lo sai, vero? È così resistente anche grazie alla sua origine balcanica: era una pianta sacra al dio Dioniso, per le sue proprietà (così si diceva nell’antica Grecia) afrodisiache. Tu puoi provarla in cucina: sta benissimo nelle insalate, con i legumi, i formaggi e la carne.
Ultimo atto, scena finale: l’amico di amici che conosci poco e che vuol sempre avere l’ultima parola. Si è auto invitato, si aggira tra la cucina e il balcone con la sua birrina in mano scrutando qualsiasi cosa. Non hai sempre desiderato rispondere al suo commento sullo stato del tuo prezzemolo con un In realtà si tratta di cerfoglio?
InternoItaliano
Giulio Iacchetti e Vittorio Venezia
Esterni
Fermob
Arredamento
Consegna Express
New&Cozy in Consegna Express
Top brand Outdoor
Tavola & Cucina
Rosendahl
Top Brand Tavola
Forminimal
Idee Regalo
Serax
Accessori casa
Zee Garden
höfats
Thomas Kaiser - Christian Wassermann
Giulio Iacchetti
Size*
Quantity*