Precedente
Idee per giardino e terrazzo a prova d'estate

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Quale cucina dura di più nel tempo? È più comoda una cucina a isola o angolare? Meglio una cucina moderna oppure una cucina rustica? È più funzionale una cucina industrial o una cucina minimal?
Se stai per scegliere la tua prossima cucina, probabilmente ti sei interrogato all'infinito sul modello, sul materiale per il piano e persino sui colori per le pareti – proprio come ho fatto io.
Ecco come trovare quella perfetta per te e la tua casa.
La cucina è in primo luogo un locale tecnico, per la preparazione e conservazione dei cibi. La parola chiave è, quindi, funzionalità. La cucina più funzionale è quella che meglio si adatta ai tuoi spazi e alle tue esigenze. Ecco i modelli più diffusi.
È tutta disposta lungo una parete: elettrodomestici sotto il piano di lavoro, pensili sopra. Se ne trovano a prezzi contenuti, perché non permette grandi personalizzazioni.
Crea un angolo in cui il cuoco può agevolmente destreggiarsi tra fuochi e lavello. Questa disposizione lungo due lati accoglie al centro un tavolo di piccolo-medie dimensioni (magari allungabile).
Si distribuisce su due pareti contrapposte, lungo le quali puoi scegliere dove posizionare elettrodomestici e dispensa. L’importante è avere almeno un metro e mezzo di ampiezza per aprire ante e cassetti su entrambi i lati!
SCOPRI L'ARREDO TAVOLA E CUCINA
…che ama cucinare insieme. La disposizione a ferro di cavallo consente a diverse persone di lavorare al piano contemporaneamente, e abbraccia uno spazioso tavolo centrale.
Può essere lineare, a Elle o a U, purché abbia l’isola centrale a ospitare il lavello o i fuochi o entrambi. Costosa ed esigente in termini di spazio, ti costringe a predisporre gli allacciamenti per acqua, gas e aspirazione all’altezza dell’isola.
È il materiale delle cucine professionali: inattaccabile dai batteri e inalterabile nel tempo. Di contro è costoso, sensibile a macchie e aloni e delicato (assolutamente no a spugne o detergenti abrasivi).
Come il Gres porcellanato, sono molto resistenti agli urti e al calore, inattaccabili da acidi, solventi, acqua e a prova di macchie. Non necessitano di particolare manutenzione.
Identici alle pietre naturali ma con formulazioni tecnologiche che rendono il piano di lavoro resistente alle macchie, alle sostanze aggressive, al calore e all’abrasione. Non richiedono particolari attenzioni nella manutenzione.
È la soluzione più economica. I laminati di nuova generazione sono igienici, resistenti ai graffi e impermeabili. Tuttavia, ancora non sopperiscono ad alcuni limiti di questo materiale che teme le alte temperature (mai appoggiarvi pentole bollenti) e, a lungo andare, le infiltrazioni.
Ne esistono di diverse composizioni. Pigmentati e termoplastici, possono assumere qualsiasi forma per realizzare piani di lavoro fuori dal formato standard o con il lavello integrato. Sono privi di porosità, igienici, resistenti al calore e agli urti e si lavano facilmente.
Anche in questo caso si tratta di trovare il giusto compromesso tra gusto personale, mode del momento e disposizione degli interni, considerando che dovrai essere fiero della tua scelta per diversi anni.
Il bianco e il grigio sono toni che non passano mai di moda, non stufano e si abbinano bene a pavimentazioni scure, che (consiglio dell’interior designer) fanno risaltare di più l’arredo.
Il bianco rende tutto più luminoso e, di conseguenza, otticamente più ampio. Inoltre, se hai scelto – o ereditato – un pavimento o una piastrellatura a muro impegnativi (bicolor, a mosaico, marmorizzati…), il bianco è la tua unica salvezza.
Dal tortora all’antracite, passando per il carta da zucchero: la palette dei grigi ti permette di osare senza esagerare e di ottenere un look che si adatta a pavimenti in legno o cemento, piastrelle lucidissime o resine industriali. Grazie al giusto tono di grigio, la tua sarà la cucina moderna o la cucina nordica o la cucina rustica che hai sempre desiderato.
Tavola & Cucina
Idee Regalo
Rosendahl
Zanotto Nives
Tessile
Natale
Pordamsa
Viceversa
By Wirth
Ambienti
Brandani
Rack Pack
Accessori per la casa
Alessi
Doriana e Massimiliano Fuksas
Knindustrie
Massimo Castagna
Il meglio del design
Top Brand Tavola
Stile Basic
Icone del Design
Tavola & Cucina
Bitossi Home
Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari
Seletti
Monkey Business
Happy Brunch in Consegna Express
Menu
Pil Bredahl
Normann Copenhagen
Simon Legald
Enjoy Home
Top brand della Tavola
Size*
Quantity*