Precedente
The garden and I are one: la casa come un giardino

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
La casa in campagna è quel luogo lontano da tutto e da tutti in cui rifugiarsi, spegnere smartphone e pc e staccare la spina dopo una settimana di lavoro. Lo stile tipico delle case di campagna è completamente diverso da quello urbano: deve trasmettere una sensazione di calore e raccoglimento che spesso le case cittadine, con il loro arredamento minimalista ed asettico, non regalano.
Cosa non può dunque mancare nel nostro rifugio campagnolo?
Un tavolino recuperato dalla casa dalla nonna in salotto, un baule in camera da letto, una cassapanca nell’ingresso, una vecchia credenza, pentole appese alle pareti in cucina, sedie e tavoli in vimini nel patio, un porta-riviste fatto a mano affianco al divano, piatti in terracotta sulla tavola. Semplicità e tradizione: ecco la parola d’ordine che vige nell’arredamento di una casa di campagna.
Nelle giornate in ufficio uno dei desideri più ricorrenti è sicuramente avere a disposizione una soffice poltrona o un divano su cui stravaccarsi e oziare. In vacanza e a maggior ragione in campagna si può, anzi si deve.
Non c’è dubbio poi che per completare completare la zona relax sia necessaria una sedia a dondolo in cui passare parte del tempo leggendo un buon libro, ascoltando musica o chiacchierando con gli amici. Può essere posizionata ovunque: in salotto, in camera da letto, in terrazzo o in veranda - c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Campi a perdita d’occhio, piante rigogliose, fiori di cui non sapevamo l’esistenza, uova offerte dal gentile vicino, frutti, animali e - ahimè - insetti. Campagna è sinonimo di natura – quella sconosciuta, tanto lontana dalla vita cittadina.
Ecco qualche suggerimento per arredare il giardino in modo da poterci passare più tempo possibile: un tavolo da mettere all’ombra sotto un albero per le lunghe mangiate estive, una sdraio per prendere il sole, un’amaca tra due alberi per schiacciare un pisolino, un barbeque per le infinite grigliate tra amici.
La vita a contatto con la natura è bellissima, senza dubbio alcuno. Ma quanta terra, fango e polvere che porta in casa! La soluzione ideale? Stivali di gomma sempre a portata di piede e uno zerbino, su cui pulire i piedi prima di rientrare.
Non associamo lo zerbino a quell’ accessorio vecchio, anonimo e dall’aria usurata che ti aspettava una volta agli ingressi delle case. Oggi lo zerbino è un accessorio super cool. Ne esistono di ogni forma, dimensione, colore: quadrati, rettangolari o rotondi, a forma di animale, di baffi, rosa, rossi, azzurri…
Cosa c’è di meglio di svegliarsi e fare colazione nel patio con una buona torta fatta in casa? Magari una tarte tatin con le mele colte in gardino o, perché no, una crostata.
Una bella tovaglia bianca e rossa, alzatine in porcellana bianca, tazze colorate, marmellata, pane rustico, succhi di frutti…e buona colazione, ma soprattutto buona giornata!
Sika
Arredamento
Esterni
InternoItaliano
Giulio Iacchetti
Danese Milano
Enzo Mari
Accessori casa
Icone del design - Bday LoveTheSign Edition
Scegli i tuoi regali di Design fino al 30% di sconto
Pronta consegna: fino al 45% di sconto
The Linen Works
Tessile
Horm Casamania
Luca Nichetto
Seletti
La Semplicità è Stile
Shared Moments in Consegna Express
GamFratesi
Tavoli e Sedie
Tavola & Cucina
Le Creuset
Rosendahl
Happy Brunch in Consegna Express
Top brand della Tavola
Size*
Quantity*