Precedente
Come sistemare la tua casa dopo le feste

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Non c’è evoluzione che tenga: le temperature fredde risvegliano istintivamente il bisogno di dedicarsi maggiori attenzioni – note anche come coccole o indulgenze.
Poche cose sono in grado di risvegliare e stimolare il sesto senso, quello del comfort, come l’immagine di una vasca piena di acqua calda, il vapore che appanna specchio e vetri, il profumo aromatico e intenso di un olio, un asciugamano di pregiato cotone appoggiato in attesa.
Il bagno è, infatti, lo spazio sacro della casa per eccellenza, dove privacy, routine e relax si incontrano per farti sentire al meglio. Non bastano un paio di luci soffuse e un bagnoschiuma che ti ricordi la spa in cui sei stato lo scorso weekend - anche se senza dubbio aiutano molto: un bagno attentamente progettato e curato nei dettagli è il migliore alleato che tu possa desiderare. In inverno e non solo.
Il successo che accompagna il brand tedesco Duravit può contare sulle radici profonde che un’eccellente artigianalità locale assicura e, allo stesso tempo, su una guida d’eccezione verso il futuro e il mercato internazionale: il design.
La storia di Duravit inizia ben duecento anni fa, quando Georg Friedrich Horn fondò una fabbrica di vasellame per la lavorazione della terraglia. Partita in quel primo stabilimento nel cuore della Foresta Nera, la produzione si è nel tempo allargata all’estero mentre restringeva il proprio campo d’azione ai sanitari in ceramica per il bagno. È così che l’azienda si è presto affermata come eccellenza sulla scena internazionale.
Oggi Duravit, che nasce ufficialmente come marchio nel 1960, propone sanitari e linee di mobili per il bagno all’avanguardia e caratterizzati da un’estetica decisa e progettuale, frutto delle collaborazioni con i più importanti designer internazionali.
Prendi per esempio la collezione Cape Cod firmata dall’iconico Philippe Starck. L’ispirazione viene dall’omonima penisola del New England, luogo dove terra e mare si incontrano senza resistenze.
Questo è lo spirito che anima la linea di Starck, resa unica dall’accostamento di ceramica e legno massello, dalle forme organiche e prive di spigoli, dove oltre al corpo riposi anche la mente.
Anche la storia di Alape inizia molto tempo fa: l’azienda viene fondata nel 1896 e in poco tempo conquista per sé importanti primati nel campo dell’arredo bagno, grazie a soluzioni innovative per l’epoca e imprescindibili per i nostri giorni.
È di Alape, infatti, il primo lavabo a incasso della storia, così come il primo mobiletto per il bagno che include un armadietto e un lavandino: una soluzione destinata a rivoluzione l’arredo bagno per sempre.
Lo stabilimento originario si trova in Bassa Sassonia, regione nota per la lavorazione artigianale dell’acciaio vetrificato, durevole ed elegante, su cui Alape basa oggi tutta la propria produzione.
Si tratta di un materiale che viene lavorato con maestria nello stesso stabilimento da più di cento anni, fino a diventare più resistente del granito e dello smeraldo, grazie alla combinazione tra la robustezza dell’acciaio e la resistenza che è propria del vetro.
Il prodotto senza dubbio più sensazionale e lussuoso di Alape – ça va sans dire, realizzato interamente in acciaio vetrificato – è Betty Blue, un lavabo a superficie piana che, tanto da lontano quanto da vicino, non teme il confronto con alcun tavolo di design.
Tra le aziende che firmano il bagno di lusso, Bette è senza dubbio la più giovane. Un fattore che gioca a suo vantaggio: per Bette il bagno è già una conclamata parte della casa, una zona living a tutti gli effetti.
A questa stanza, quindi, va dedicato lo stesso tipo di attenzione che un interior designer metterebbe in qualsiasi progetto di styling. È così che nasce la linea Couture, composta da un lavabo freestanding e una vasca da bagno realizzati in acciaio al titanio vetrificato, ricoperti di un pregiato tessuto imbottito, progettato appositamente per essere impermeabile e resistente alle alte temperature.
Senza rinunciare, ovviamente, all’eccellenza di una produzione industriale che sfrutta le migliori tecnologie a disposizione e utilizza solo materiali riciclabili, privi di solventi e sostanze chimiche nocive.
Dedicare del tempo a te stesso non deve essere un lusso, ma una scelta consapevole da compiere ogni mattina e da riaffermare ogni sera. È proprio questa consapevolezza e intenzionalità, però, a trasformare un gesto apparentemente semplice in un rituale da godersi, così come
È così che nasce il perfetto terreno d’incontro tra l’esperienza maturata dalle aziende storiche e la lungimiranza che il buon design sa mettere anche nel minimo dettaglio.
Size*
Quantity*