Precedente
Che cosa regalo per nascite e battesimi?

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Puntuale, come ogni 6 gennaio, arriva il momento di salutare l’anno appena passato e le splendide – ma anche faticose – feste invernali.
Il giorno dell’Epifania sembra fatto apposta per darti il tempo di prepararti al nuovo anno: ricarica le batterie, smonta le decorazioni natalizie e sistema finalmente i regali che hai ricevuto.
Ogni anno, per Natale, un inquilino del palazzo di fronte al mio decora i vasi dei suoi balconi con delle splendide luci. Sono molto belle ed eleganti, e gliele ho sempre invidiate un po’.
L’anno scorso, passata l’Epifania, ho notato che le luci non erano state tolte e illuminavano ancora la facciata del palazzo. Ho pensato che non avesse avuto tempo – o voglia – di smontare le decorazioni natalizie: in fondo non è facile rinunciare all’atmosfera delle feste.
A marzo, però, nulla era cambiato: ho capito allora che non si trattava di pigrizia, ma di un gesto fatto con coscienza.
Quest’anno ho deciso anche io di seguire il suo esempio, lasciando appese in camera da letto le mie ghirlande luminose preferite. Mi piace moltissimo l’atmosfera che creano: allegra, calda e accogliente. Se poi, arrivata la primavera, mi sarò stufata, le potrò sempre sostituire con dei fiori.
Ogni anno – anche quello più fortunato – ci sarà qualcuno che ti farà un regalo assurdo, tanto che non saprai che dove metterlo – ma ti sembrerà comunque troppo scortese buttarlo.
Quel salvadanaio a forma di pesce che ti ha regalato zia Titina, per esempio, in casa tua non c’entra nulla: un’idea potrebbe essere quella di portarlo nella casa al mare. Non pensi starà alla perfezione su quel comò azzurro nell’ingresso?
Ok, l’amico che ti ha regalato la saponetta a forma di lapide non ha mai avuto un gran gusto e un regalo del genere, fatto a Natale, non è proprio l’ideale.
Non sai che fartene di quel porta spezie bizzarro a forma di coscia di pollo, regalo del cugino che non vedi mai? È utilissimo, anche se non sembra: serve a insaporire le pietanze e a evitare che a qualcuno capiti nel piatto un intero rametto di rosmarino.
Quest’anno, per la prima volta, hai invitato tutti i parenti a passare il 25 dicembre da te. Da perfetto padrone di casa, non hai voluto farti trovare impreparato e hai colorato la tua casa di rosso.
Non potevano mancare poi gli asciugamani per il bagno degli ospiti e, già che ti trovavi nel mood, li hai presi anche per il tuo. E le lenzuola? Pure. Tutto rosso, ovviamente.
Casa tua ha assunto finalmente quel tocco natalizio che mancava da anni e la giornata è stata un vero successo.
Arrivata l’Epifania cosa pensi di fare, mettere via tutto e dimenticare il tuo impegno, almeno fino all’anno prossimo? Assolutamente no: il rosso va bene in qualsiasi stagione e nel 2017 era addirittura uno dei colori più cool.
L’unico consiglio che mi sento di darti: se non è Natale, non mettere esporre tutti gli accessori rossi che possiedi nello stesso momento – sempre che tu non voglia dare l’impressione di abitare nella sede della Ferrari.
In copertina: Interior by Magnus Marding, via Linkdeco
La Case De Cousin Paul
Illuminazione
Natale
Per Bambini
Seletti
Selab
Esterni
Il meglio del design
Seletti Outdoor
Illuminazione - Second Chance
ULTIMI PEZZI di prodotti in Pronta Consegna fino all'80% di sconto
Cristina Celestino
New&Cozy in Consegna Express
Accessori casa
Idee Regalo
Kähler Design
Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari
Tavola & Cucina
Monkey Business
Kikkerland
Zanotto Nives
Tessile
GPO
Authentics
Doshi Levien
Bagno
Shared Moments in Consegna Express
Bagno NEW
Nyblom Kollen
Alessi
Miriam Mirri
Le Creuset
Metalmobil
Arredamento
Free Shipping
Muuto
Iskos-Berlin
Size*
Quantity*