Precedente
Flyte ovvero dell'irriducibile distanza tra Edison e Tesla

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Avete presente i funamboli? Charles Blondin, per esempio: l'acrobata francese che nel 1854 attraversò le cascate del Niagara sospeso su una fune collocata a oltre 50 metri d’altezza. E che poi lo fece da bendato. Quindi con in spalla un suo collaboratore. Avete presente?
Ecco, Flos ricorda Blondin per la capacità di tenersi in equilibrio sul filo sottile che congiunge la fedeltà al design storico e la necessità di innovare. Flos ricorda Blondin per l’identità radicata nel naturale cambiamento, per le sfide che gli consentono di creare - di anno in anno - nuovi scenari, senza mai voltare le spalle alla propria storia.
Così accade con l’efficienza energetica del LED e la disponibilità di nuovi materiali plastici che consentono a Flos di superare i limiti originari: la nuova Taccia entra in scena. La sorgente luminosa produce meno calore e la plastica non si deforma, mantenendo inalterata tutta la sua bellezza. Castiglioni ne sarebbe fiero, finalmente il progetto è realizzato così come era stato pensato. Anche se la colonnina scanalata perde la sua raison d’être strutturale (quella di fungere da camera di raffreddamento e dispersione del calore della lampadina) trasformandosi in puro elemento decorativo. Ma, in compenso, la nuova Taccia è provvista di dimmer, in modo da poter regolare l’intensità della luce a piacimento. Qualcosa di più di un compromesso.
Una colonnina neoclassica dalle scanalature regolari. Una campana traslucida poggiata, come in bilico, proprio in cima. Il design di Taccia è un capolavoro di forme della tradizione riviste in chiave più che moderna: come tanti capolavori scaturiti dal genio di Achille Castiglioni, dopo quasi sessant’anni dalla nascita continua a emozionare e a essere più moderna che mai.
Il segreto per essere sempre attuali è racchiuso nella celebre massima gattopardesca. Ed ecco che Taccia rimane formalmente identica a se stessa, ma fa diversi importanti passi verso una piena contemporaneità di funzioni, innovando la fonte luminosa (ora LED) e il materiale della campana, che da vetro soffiato muta in metacrilato.
Quest’ultimo cambiamento rappresenta in realtà un ritorno alle origini: come testimoniato dal prezioso materiale storico proveniente dagli archivi della Fondazione Achille Castiglioni, per il primo progetto della lampada da tavolo Taccia, del 1958, i fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni non avevano ideato l’iconico riflettore a coppa in vetro, bensì in materia plastica trasparente. L’idea fu abbandonata per le deformazioni generate su di esso dal calore della sorgente luminosa a incandescenza. Il prototipo fu quindi sviluppato e prodotto da Flos nel 1962 con la celebre ed imponente coppa in vetro soffiato.
Queste le parole di Achille Castiglioni stesso in proposito, a Firenze, nel 1986:
“Vi devo dire che questa lampada è stata pensata in modo sbagliato, è anche bello dirlo. Non esisteva ancora la Flos e noi avevamo progettato questo oggetto […] con delle materie plastiche trasparenti […]. Quando […] abbiamo messo lì l’oggetto, la materia plastica scaldata diventava piatta, e quindi il nostro progetto era completamente sbagliato. Ecco, era proprio sbagliato perché solamente al momento della prova dei materiali si vedeva che dalla forma che aveva preso ritornava nella sua forma originaria, che era di foglio piatto. Allora l’abbiamo realizzata col vetro. Questo è il disegno del progetto definitivo. E vedete che quella base fatta a colonna dorica è un estruso che è fatto per raffreddare quella specie di fornello. Alla base di quell’oggetto si forma un riscaldamento talmente forte per cui aumentarne il volume di superficie vuol dire raffreddarlo, come le alette di un motorino.”
La ‘rivoluzione copernicana’ del materiale non è l’unica novità del 2016: celebre per le sue dimensioni maestose, che la rendono adatta sia come lampada da tavolo che come lampada da terra, Taccia oggi si dota anche di una versione Small perfettamente fedele all’originale del ’62. Una miniatura identica alla versione full-size, Taccia LED Small è pensata per agevolare un utilizzo più snello su scrivanie e piani di lavoro di dimensioni limitate.
Dall’intuizione al disegno, dal progetto al prototipo, dalla produzione all’upgrade: cinquantotto anni di storia rendono Taccia una vera icona del design del Novecento, oggi più che mai proiettata verso il futuro.
Flos
Achille - Pier Giacomo Castiglioni
Illuminazione
LoveTheSign @ Gaudenzi
Il gioco degli opposti
Flos in pronta consegna
Icone del design - Bday LoveTheSign Edition
Il meglio del design
Back to Work – Design Edition
Illuminazione
Pronta Consegna
Una palette neutra per effetti multicolor
Dreaming of an elegant Christmas
White Design
Icone del Design
Casa vista mare
La Sicilia in casa
Size*
Quantity*