Precedente
Bodegas d’arte e cantine d’autore

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Sopra il tavolo da pranzo dei miei zii si tende una Arco. Se da piccola mi attirava il riflesso distorto della mia faccia nel paralume, ora apprezzo il pezzo di storia del design che illuminava le mie merende.
Ma quando e come è nato questo ibrido tra le lampade da terra e da soffitto, che restando ben poggiato sul pavimento riesce a rimane anche sospeso sul tavolo?
Nata dall’ingegno dei fratelli Castiglioni e realizzata da Flos, Arco è la prima lampada ad arco della storia del design. La sfida, per i Castiglioni, era quella di creare un punto luce dall’alto senza però ricorrere a una classica illuminazione a sospensione, che avrebbe comportato un impianto fisso. La lampada ad arco che stavano sognando, invece, doveva poter essere spostata e trasportata.
Non solo trasportabile, ma anche circumnavigabile: la lampada non doveva essere d’intralcio alla luce e alla sua fruizione. Pier Giacomo e Achille optarono per materiali già in commercio, scegliendo il profilato di acciaio e curvandolo.
Studiarono a fondo anche il problema del contrappeso: a un iniziale blocco di cemento preferirono invece il marmo, perché a parità di peso comporta un minore ingombro – e quindi anche un minor costo durante il lavoro di finitura. Così nacque l’iconico blocco da 65 kg.
Arco è stata un successo in molti sensi: non è solo un’icona del design italiano e industriale, ma è anche uno dei prodotti più famosi e venduti al mondo. Fa parte della collezione permanente della Triennale di Milano e del MoMA di New York, ed è il primo oggetto di industrial design a cui, nel 2007, è stato riconosciuto il diritto d'autore, proprio come per le opere d'arte.
Lady Costanza è esattamente ciò che il suo nome promette: una creatura elegante, controllata e misurata. Ha un atteggiamento pacato e allo stesso tempo non può passare inosservata, grazie all’essenzialità delle sue forme.
Luceplan ha dato vita a una lampada leggerissima e moderna: il suo diffusore in policarbonato è sostenuto dalla struttura in alluminio sostenuta da una base piatta, dall’ingombro minimo, che permette allo stelo della lamapada di ruotare su 360 gradi.
Non c’è bisogno di altro: è questa la sua virtù.
Un’altra lampada, un altro materiale - e, finalmente, il colore. Ma la prima ispirazione per questo oggetto non viene dall’icona della moda Twiggy, come farebbe pensare il suo nome, bensì… da un pescatore in azione.
Il designer Marc Sadler e Foscarini hanno poi progressivamente semplificato quest’idea, concentrandosi sul contrasto tra la forma netta del diffusore e la curvatura morbida dell’arco.
Fedeli alle tecnologie adottate con gli altri prodotti, Sadler e Foscarini hanno scelto anche questa volta la fibra di vetro, ma sono riusciti a integrarla in un esito completamente diverso dai precedenti – lasciandola invisibile agli occhi dello spettatore.
Qual è il futuro delle lampade ad arco? FontanaArte crede sia nel passato e nella tradizione – quella del Giappone, in particolare.
Yumi è il kanji che significa arco, quello da caccia, guerra e difesa, oggetto importantissimo per la nobiltà giapponese. Proprio la sua forma elementare e tesa è stata reinterpretata dal designer Shigeru Ban.
La particolarità di questo oggetto è che l’arco è la fonte luminosa stessa: 170 led integrati sottolineano la leggerezza della curva e la rendono quasi un segno calligrafico. Come se fosse stato disegnato con la china.
Flos
Achille - Pier Giacomo Castiglioni
Illuminazione
Idee Regalo
Il meglio del design
LoveTheSign @ Gaudenzi
Icone del Design
Il gioco degli opposti
Natural-Marble
Winter Decò
Illuminazione
Flos in pronta consegna
Casa vista mare
Una palette neutra per effetti multicolor
Icone del design - Bday LoveTheSign Edition
Dreaming of an elegant Christmas
Decor-Mania: alla ricerca dell’oggetto giusto per sé.
Luceplan
Paolo Rizzatto
Dettagli Materici
Orgoglio Made in Italy
Foscarini
Marc Sadler
L’ intramontabile gioco del bianco e nero
Black is the new black
Illuminazione in pronta consegna
ULTIMI PEZZI di prodotti in Pronta Consegna fino all'80% di sconto
L'amore ispira il Design
Size*
Quantity*