Precedente
22 Marzo 1968: cinquant’anni fa la Primavera Francese

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
È stato quando il web è impazzito alla notizia che Victoria Beckham aveva postato su Instagram una foto con le Spice Girl riunite, che ho capito che oggi la nostalgia degli anni '90 si sente forte e chiara.
C’è chi dice che sia una questione ciclica e generazionale: quando le persone nate in un certo decennio superano la soglia dei 30 anni, ecco che quel decennio torna in auge.
È successo con gli anni Settanta, poi con gli anni Ottanta e ora tocca, finalmente, agli anni Novanta.
Siamo nell’epoca dei revival e ciò che ha funzionato in quegli anni – nella musica, nel cinema, nella televisione e nella moda – sta progressivamente tornando a trovarci.
Ogni tanto faccio un ripulisti dell’armadio e cerco di buttare il possibile, mia madre mi consiglia sempre di non farlo perché prima o poi tutto torna di moda. All’inizio non ci credevo, ora ho capito cosa intendeva.
Chi di noi non ha oggi dei jeans a vita alta nell’armadio? Fino a qualche anno fa non li avrei indossati nemmeno sotto tortura, ora sono un mio must. Quando decido di abbinarli ad una maglietta stretta con pancia scoperta, i miei colleghi fanno partire la sigla di Beverly Hills 90210.
Un altro stile che è tornato di moda direttamente dal passato è quello che si definisce grunge: capi unisex, anfibi (i mitici Dr. Martens ovviamente), maglie informi, camicie di jeans e flanella, cappellini di lana.
Tra gli altri grandi ritorni, i vestiti con stampe floreali, il chocker (nastrino da collo che tanto osannavo in gioventù), il bomber, i body stampati o a tinta unita, minigonne e pantaloncini di jeans cortissimi.
Pare che Rihanna e Kim Kardashian siano state avvistate mentre indossavano tute in acrilico con bottoni laterali e decoltè con il tacco, che il frisè sia tornato di moda e che i codini siano concepiti come pettinatura con cui potersi presentare in pubblico.
La sindrome ha colpito anche il cinema e soprattutto Netflix, che sembra essere il più nostalgico dei tempi andati. Tra i grandi titoli del cinema, sono stati prodotti i sequel di Jurassic Park e Trainspotting, entrambi film del 1993, e infine quello di It, del 1990.
L’anno scorso è uscito il film di Baywatch, goffo remake della storica serie. Non è stato, però, troppo apprezzato dalla critica: Pamela Anderson e David Hasselhoff non si sostituiscono, mi spiace!
Pare che tra i cartoni animati ricominceranno Duck Tales, Sailor Moon, Dragon Ball, Carmen Sandiego, Allacciate le cinture!, Viaggiando s’impara, Samurai Jack. E, a proposito di cartoni animati, l’altro giorno ho visto in tv un’intervista a Cristina D’Avena. Già, proprio lei.
Netflix ha poi rispolverato serie storiche come Will&Grace, Xena e X-files. Si è poi ulteriormente chiarito il dubbio di chi abbia ucciso Laura Palmer con il sequel di Twin Peaks.
Quando scoprirai che il 2018 è l’anno in cui si festeggiano i 20 anni di alcune tra le canzoni più note degli anni 90, probabilmente ti ritroverai a organizzare una serata revival al Nepentha.
Baby one more time di Britney Spears, per esempio, pezzo leggendario della musica pop, Believe di Cher – se provi a canticchiarla di torna tutta in mente – ma anche Ray of Light di Madonna, Everybody dei Backstreet Boys…
È stato inoltre riscontrato dal 2017 in poi un incremento nella vendita di dischi in vinile e di giradischi. In America i dischi in vinile rappresentano il 14% di tutte le vendite dei supporti fisici degli Stati Uniti, mentre in Gran Bretagna sono secondi dopo lo streaming. Ebbene sì, i dischi in vinile stanno diventando competitor diretti dello streaming, avvantaggiati dal fatto che permettono di avere una copia fisica della propria musica preferita. Spotify, inizia a tremare!
Eccoci qui: siamo in piena sindrome da nostalgia anni 90, ma non ce ne siamo ancora accorti.
Arredamento
Esterni
Zanotta
Piero Gatti - Cesare Paolini - Franco Teodoro
Idee Regalo
Il meglio del design
Arredo - Second Chance
Give Design a Second Chance
Accessori casa
Evermade
Swabdesign
Bagno
Free Shipping
New&Cozy in Consegna Express
Bagno NEW
Tavola & Cucina
Kikkerland
Top Brand Tavola
Horm Casamania
Fabio Novembre
Suck Uk
Qeeboo
Studio Job
The Crazy Summer Mood: è tempo di Outdoor
Artemide
Giancarlo Mattioli
Illuminazione
Top brand Illuminazione
Icone del Design
Illuminazione
Seletti
Marcantonio Raimondi Malerba
Image Republic
Industrie Carnovali
Joe Colombo
Back to Work – Design Edition
Sean Yoo
Berlin Boombox
Selab
Shared Moments in Consegna Express
Crosley
Driade
Tokujin Yoshioka
Best Italian Design
Top brand Outdoor
Casa vista mare
LINA
Damjan Ursic
Classic Blue - Pantone® 2020
Lazy-days – Il piacere di stare a Casa
Oiva Toikka
Per bambini
Magis
Size*
Quantity*