Precedente
Oggi qui, domani là: il design al tempo della mobitecture

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
È estate, fa caldo, hai giàbevuto i due litri d’acqua al giorno consigliati ma ti rimane ancora tutta la serata da affrontare. Che male potrà mai fare continuare a dissetarti con dei freschi mojito XL?
Prova a dirlo al te stesso della mattina dopo. Il cerchio alla testa magari passa anche, ma quando trovi più di tre conversazioni su Whatsapp impossibili da decifrare e inviate a orari improbabili… È tutta un’altra storia. Di cui non ti ricordi nemmeno bene la trama.
Esistono fior fiore di app pensate per bloccare alcune funzioni del tuo smartphone, da attivare quando ti rendi conto che la serata sta per diventare impegnativa, e che ti impediscono di inviare un messaggio (o una sequela di messaggi) di cui potresti pentirti una volta passata la sbornia.
Questi insidiosi messaggi verranno inviati comunque, a meno che tu non dimentichi (o perda) il telefono a casa. C’è un altro modo per filtrarli e renderli almeno un filo meno imbarazzanti?
Google, come sempre, ha trovato la soluzione. O meglio, l’ha inventata: si chiama Tacotron, ed è un sistema text-to-speech in grado di interpretare i tuoi messaggi, anche quelli più confusi.
In cosa è diverso rispetto ai concorrenti, tra tutti per esempio l’acclamato WaveNet di DeepMind, sempre di casa Google? Prima di tutto, grazie all’utilizzo di un sostanzioso database che conta più di 24 ore di registrazioni (speech data) in inglese americano, Tacotron è il primo in grado di distinguere le variazioni di intonazione e di accento.
Anche se il suo registro di voce è ancora lontano da quello umano, Tacotron capisce e replica il cambiamento di tono in base al contesto - avvicinandosi pericolosamente, però, all’uncanny valley.
Tacotron nasce soprattutto con l’obiettivo di smussare gli errori e i refusi che cpatino… – dicevo, capitano in un testo scritto velocemente, come quello da smartphone.
È sensibile alla presenza di maiuscole e punteggiatura - finalmente il tuo punto fermo a fine messaggio verrà interpretato correttamente per quello che è: rabbia e disappunto - ed è quindi in grado di dare la giusta enfasi alla frase, grazie a un meccanismo che funziona più o meno così:
Per fare tutto questo,Tacotron si serve di un’intelligenza artificiale che, grazie al Machine Learning, impara come parli e come scrivi e automatizza tutte le decisioni future, dalla prosodia alla semantica, rendendolo perfetto per interpretare e correggere anche i tuoi messaggi imbarazzanti previsti in queste calde sere estive.
Soprattutto perché, a differenza di tutti i suoi concorrenti, è velocissimo. O almeno più rapido di te quando sei alticcio.
Tavola & Cucina
Nachtmann
Pietre di Monitillo
May Day Design e Andrea Maldifassi
Idee Regalo
Esterni
Bigmouth
Happy Brunch in Consegna Express
Top brand della Tavola
Horm Casamania
Fabio Novembre
Arredamento
Il meglio del design
Alessi
Alessandro Mendini
Top Brand Tavola
Icone del Design
Tavola & Cucina
Orgoglio Made in Italy
Icone del design - Bday LoveTheSign Edition
XD Design
Accessori casa
Natale
La Case De Cousin Paul
Cinqpoints
Kreafunk
Home Decor Under 100€
Studio Eero Aarnio
Eero Aarnio
Illuminazione
Livellara
Native
Size*
Quantity*