Precedente
Petcube: le app per controllare cani e gatti — o almeno così dicono

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
La prima regola della tecnologia è: la camera da letto è una zona off-limits. Che sia un modo per sfuggire alle mail di lavoro, soprattutto se il tuo cliente vive dall’altra parte del mondo, o alle onde radio del Wi-Fi, tutti sembrano concordare che la modalità aereo sia la tua migliore amica dopo le nove di sera. Sì, hai letto bene.
Il 2017, tuttavia, sembra sia l’anno del ritorno della tecnologia nella camera da letto, o almeno così sostengono tutti gli articoli in merito pubblicati dal 1° gennaio a oggi.
E se sei tra coloro che sostengono e temono che l’abolizione del bando comporterà un innalzamento dei casi di insonnia, ti farà piacere sapere che la tecnologia è qui per farti dormire meglio.
Non sembra allettante, lo so, ma a quanto pare un cuscino vibrante è un’ottima soluzione per favorire il sonno, negli adulti come nei bambini.
Scegli la funzione che fa per te: una vibrazione leggera ti ricorderà di cambiare posizione, così da evitare indolenzimenti, una più decisa è perfetta se soffri di apnea notturna o russi. Imposta la frequenza e goditi i benefici!
A questo proposito, non è più necessario sfilare il tuo Fitbit o Apple Watch prima di andare a dormire. Grazie alle ultime funzioni incorporate, questi smartwatch sono in grado di monitorare e distinguere le fasi del sonno leggero, profondo e REM. In questo modo, quando né la tisana rilassante né lo spray alla lavanda per le lenzuola saranno d’aiuto, potrai consultare i consigli su misura che avranno elaborato per aiutarti a dormire meglio.
Che belli i tempi in cui la cosa più tecnologica che avevi in camera da letto era la lucina contro i brutti sogni, quella che si attaccava direttamente alla presa di corrente ed emanava una luce soffusa, spesso colorata.
Oggi le lampade da comodino non sono più solo punti luce. Puoi programmare a che ora si spegneranno, così finalmente potrai addormentarti dopo solo due pagine senza sensi di colpa. Ce ne sono con integrati gli speaker wireless per ascoltare la playlist Sleep di Spotify (che ha quasi due milioni di followers), un sistema che ne aumenta progressivamente la luminosità verso il mattino per risvegli meno traumatici - e una sveglia potente, ovviamente.
Qualche programmatore ha davvero pensato che tu la mattina abbia abbastanza forza per articolare un Ok Google, rimanda la sveglia di dieci minuti. Il riconoscimento vocale funzionerà con la faccia ancora immersa nel cuscino? Non credo.
Per questo le radiosveglie non vedranno mai la fine, soprattutto per chi crede che la camera da letto sia una zona smartphone-free e ha comunque bisogno di svegliarsi puntuale ogni mattino. Semplicemente, si evolvono e accordano con i tempi, aggiungendo funzioni come il Wi-Fi o uno schermo LCD. E poi sono bellissime da vedere.
Se sei duro a dormire, meglio passare direttamente alla sveglia integrata nel tappeto, che si disattiva solamente quando ci sali con entrambi i piedi. Ormai sei fuori dal letto: tanto vale iniziare la giornata.
La soluzione più efficace rimane, insomma, non cedere completamente all’offerta della tecnologia, che non conosce ritmi di veglia/sonno, ma integrarla con cognizione alle tue normali funzioni giornaliere.
Non puoi rinunciare a sapere cosa è successo nel mondo mentre dormivi o quali album siano usciti nelle ultime ventiquattr’ore? Non scorrere il tuo feed da sotto il lenzuolo, con un occhio ancora chiuso: alzati subito e approfitta della doccia mattutina, portando con te uno speaker impermeabile. E il bagnoschiuma, ovviamente.
Idee Regalo
Accessori casa
Kikkerland
Vifa
Lexon
Spalvieri - Del Ciotto
Mikiya Kobayashi
Ambienti
Muemma
Adin Mümma
Back to Work – Design Edition
Marc Berthier
Men'S Society
Shared Moments in Consegna Express
Illuminazione
FLYTE
Free Shipping
Tavola & Cucina
Top Brand Tavola
Pablo
Carmine Deganello - Pablo Studio
Esterni
Tivoli Audio
Design Wright
Hector Serrano
Size*
Quantity*