Precedente
MENU Design Copenhagen: talento ed esperienza

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Nessuno avrebbe osato dirlo. Tranne chi ha prodotto in serie tazze e piatti rivestiti delle irriverenti immagini di Toiletpaper. L’imprenditore italiano che ha messo in vendita un carillon che è la scultura L.O.V.E. — il dito di Cattelan in Piazza Affari a Milano. Il ragazzo di provincia che ha venduto migliaia di lettere luminose per interni, una collezione di piatti spaccati a metà e incollati assieme — Seletti Hybrid —, topini e scimmiette che reggono una lampadina.
Pianura Padana, terra mantovana, Cicognara, paesino di provincia, anno millenovecentosessantaquattro. È Romano Seletti a fondare l’azienda che prende il suo nome. Di cosa si occupa? Tovaglie, piatti, tazze e bicchieri realizzati in Oriente, tra Cina e Thailandia, prodotti a basso costo, dedicati alla casa e praticamente artigianali, da vendere nei mercati delle grandi e piccole città italiane.
Anno 1987. Stefano, suo figlio, ha diciassette anni e inizia a seguirlo in questi lungimiranti viaggi d’affari che nei suoi racconti diventano vere e proprie esplorazioni di un mondo ancora poco noto.
Conquista una nicchia e poi allargati al mercato. Oppure fai il contrario. Hai presente i tavolini pieghevoli con le sedie incluse, quelli in plastica, must have dei campeggiatori e degli amanti delle scampagnate domenicali? Erano Seletti.
E le tazzine di plastica accartocciata realizzate in ceramica? Ancora Seletti. La serie si chiama Estetico Quotidiano e quando è stata scelta come premio per la raccolta punti della catena di supermercati Esselunga ha reso Seletti un brand noto a chiunque. Chiunque. Un trampolino di lancio così popolare da rendere questa storia di design ancora più godibile.
Poi arrivano le lettere al neon di Vegaz e le scritte di Neon Art, per illuminare la casa e raccontare le proprie emozioni. E le celebri sedie pieghevoli Pantone e tutti gli altri prodotti realizzati con il più famoso sistema di catalogazione dei colori.
Così, con inventiva, ironia e qualità, senza mai rinunciare a un prezzo accessibile a tutti e a realizzare prodotti da usare ogni giorno — non solo quando ci sono gli ospiti — Seletti prende il volo verso le più alte cime del design internazionale. E dell’arte.
I prodotti della serie Seletti wears ToiletPaper sono clamorosi. L’utilizzo delle immagini pensate per la rivista è solo una parte della collaborazione con Maurizio Cattelan: c’è anche la scultura L.O.V.E., carillon e boule de neige. E c’è il MoMA di New York che include alcuni pezzi Seletti nella sua collezione dedicata al design. Un successo che continua con la linea di arredi da giardino Industry, realizzata con lo Studio Job, l’avanguardia dell’home design europeo.
Avanguardia. Ecco, forse è questo che contraddistingue Seletti, negli anni Sessanta come oggi.
Tavola & Cucina
Seletti
Alessandro Zambelli
CTRLZAK
Idee Regalo
Illuminazione
Marcantonio Raimondi Malerba
Il meglio del design
Consegna Express
Bright Experience in Consegna Express
Tavola & Cucina
Accessori casa
Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari
Selab&Alessandro Zambelli
Selab
Less is More – Il Design per tutte le tasche
Illuminazione in pronta consegna
Illuminazione - Second Chance
ULTIMI PEZZI di prodotti in Pronta Consegna fino all'80% di sconto
Regala il Design | Fino al 60% di sconto
Diesel Living with Seletti
Tessile & Accessori
Shared Moments in Consegna Express
Lazy-days – Il piacere di stare a Casa
Pronta consegna: fino al 45% di sconto
Arredamento
Size*
Quantity*