Precedente
Case in Giappone: un libro sull’architettura sensibile

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Questo weekend ho letto:
Feeling Home
Nathalie & Virginie Droulers
Electa, 2017 / 200 pp. / Rilegato
EAN: 9788891816559
Sovente, i volumi d’architettura d’interni che raccontano appartamenti e case da sogno sortiscono l’effetto desiderato — ispirare — per un breve secondo appena. Lo stupore lascia presto il posto a un’acerba invidia e un retrogusto di frustrazione si insinua in chi li ha sfogliati.
È questo un rischio che si corre pubblicando splendide fotografie a doppia pagina di una reggia da 600 metri quadri con vista su Central Park. O mostrando le immagini di una baita altrettanto grande, con piscina privata, che affaccia sulle vette sopra Cortina — e i cui interni sono rivestiti di un legno che fa sentire il suo profumo anche sulla carta.
Eppure il libro curato dalle sorelle Droulers, uscito nel 2017 in edizione rivista e ampliata per Electa Architettura, non genera (solo) invidia, non crea distanza con il lettore. Come? Con un segreto semplice, che è, in realtà, il segreto stesso dello stile di Nathalie e Virginie: i dettagli che rapiscono lo sguardo.
Certo, non è possibile dimenticare che la nostra casa non è 500 metri quadri in Holland Park, ma anche in quella reggia londinese c’è qualcosa di minimo, intimo e familiare che ci fa pensare che sì, queste immagini non sono una semplice descrizione di lusso e meraviglia, ma sono una sana fonte di ispirazione.
La citazione che apre il volume è un vero e proprio avviso per il lettore: l’esposizione dei lavori di Virginie e Nathalie Droulers apre le porte di case fuori dall’ordinario. Ma nonostante si possano riconoscere tratti e costanti del loro lavoro — una sorta di firma Droulers — queste case affascinano perché trasmettono anzitutto la personalità dei committenti, sogni e inclinazioni. E lo fanno creando atmosfere uniche e lavorando sui dettagli.
È il fare artigianale all’italiana, il sapere minuzioso, quello che lo studio Droulers mette in pratica senza esitare. Un team di sole sei persone e una piccola rete di fornitori per avere totale controllo e una qualità straordinaria.
Qualcosa di Villa d’Este, lo splendido albergo sul lago di Como che per due generazioni è stato proprietà della famiglia Droulers e tra i cui corridoi sono cresciute e si è formato il gusto estetico di Nathalie e Virginie, è trasmesso dagli scatti di queste case: è la differenza tra un semplice luogo in cui vivere e dormire, e un luogo capace di farti sognare. Worth a read.
Feeling Home
Nathalie & Virginie Droulers
Electa, 2017 / 200 pp. / Rilegato
EAN: 9788891816559
Gibas
Roberto Giacomucci
Illuminazione
Geometrie Scomposte
Arredamento
Bonaldo
Giuseppe Viganò
Ambienti
Mauro Lipparini
Zanotta
Gabriele Mucchi
Sitting Bull
LoveTheSign @ Gaudenzi
Icone del Design
Il gioco degli opposti
Orgoglio Made in Italy
Mario Mazzer
Smart Working
Design Italiano
Accessori casa
Idee Regalo
Lyngby Porcelæn
Lazy-days – Il piacere di stare a Casa
Orange is the new Black
Flos
Patricia Urquiola
L’ intramontabile gioco del bianco e nero
Black is the new black
Illuminazione
Eno studio
Goliath Dyèvre
Bagno
Shared Moments in Consegna Express
Bagno NEW
Opinion Ciatti
Bruno Rainaldi
Il meglio del design
White Design
Casa vista mare
Una palette neutra per effetti multicolor
Dreaming of an elegant Christmas
Sam Baron
Kartell
Philippe Starck - Eugeni Quitllet
Esterni
Top Brand del Design Italiano
Back to Work – Design Edition
Arredo - Second Chance
LOVE DAYS
Elvang
Tina Elvang
Tessile
Cinqpoints
Tavola & Cucina
Solaswitzerland
Size*
Quantity*