Precedente
Detox di primavera: 3 consigli per tornare in forma

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Le fiere e le nuove collezioni dei brand parlano chiaro, tanto quanto il tuo feed di Instagram: la supremazia dell’estetica scandinava, monocromatica e lineare, è al suo tramonto.
Lo puoi notare dal trionfo di colori che sta conquistando l’interior design.
Chiassosi e audaci, ancor meglio se inaspettati. O almeno, questo è quello che devi far credere ai tuoi ospiti: in realtà, i colori di casa tua saranno stati strategicamente pensati e accostati, secondo un’arte che - finalmente - lascia spazio alla sperimentazione.
Una camera da letto arancione, verde e blu? Perché no, basta saper calibrarne bene l’intensità. Cannella, oliva e una parete prussiana: non è una ricetta da provare in cucina, ma sicuramente nel tuo soggiorno starà d’incanto.
Non l’avresti mai detto, vero?
Se non ti piace osare, non preoccuparti: le tinte piatte e riposanti, che la Scandinavia ha insegnato ad amare, non vanno abbandonate. Si evolvono con grazia nei toni pastello o nella loro versione più spenta e intensa, come il salvia o il color terracotta (che tra l’altro sta benissimo con l’albicocca).
Non devi per forza ridipingere l'intera casa o sfoderare ogni imbottito che ti capita sotto tiro per subire il fascino dei colori. Le combinazioni di tinte insolite possono essere esaltate anche grazie a un altro grande trend, quello delle texture. Velluto e rattan ovunque, ma anche metalli lavorati a sbalzo: sfruttali per mettere in risalto piccoli accenti di colori diversi, in gradazione o in contrasto tra loro.
Per capire quali colori siano complementari tra loro, devi fare riferimento al cerchio cromatico: forse te lo ricordi dalle lezioni di disegno alle scuole elementari. I colori che si trovano lungo lo stesso asse, ma opposti rispetto al centro del cerchio, sono considerati complementari.
E indovina: stanno benissimo in casa tua.
Tecnicamente, secondo il cerchio cromatico, sarebbero azzurro e arancione, ma l’abbinamento di rosso e blu è un’ode all’eleganza che non puoi proprio farti scappare.
Dal mattone al celeste, dal ciliegia all’oltremare: scegli con cura le sfumature e le gradazioni di questi due colori, per ottenere l’effetto fresco di una casa affacciata sul Mediterraneo o quello ricercato della biblioteca personale di un professore di Oxford.
Una vera dichiarazione d’intenti: questo è l’abbinamento perfetto per gli avventurosi e per chi non ha paura di stupire la suocera.
Il giallo e il viola sono tinte elegantissime se declinate nell’ambra e nell’ametista (sarà un caso che si chiamino come pietre preziose?), potenti ed energizzanti se invece scegli il violetto e lo zafferano.
Sono i colori di una generazione: il Millenial Pink e il Greenery continuano a trionfare fuori e dentro casa, addolcendo i contrasti e risultando riposanti per occhi e mente.
L’ispirazione californiana è fortissima in questa palette, ma basta desaturare i due colori per ottenerne una versione più sofisticata - che infatti piace tanto anche al design scandinavo.
Swabdesign
Arredamento
Idee Regalo
Bagno
Free Shipping
New&Cozy in Consegna Express
Accessori casa
Bagno NEW
Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari
Il meglio del design
Seletti
Artemide
Giancarlo Mattioli
Illuminazione
Top brand Illuminazione
Icone del Design
Illuminazione
Elvang
Tina Elvang
Tessile
Kids Rock in Consegna Express
LINA
Damjan Ursic
Classic Blue - Pantone® 2020
Lazy-days – Il piacere di stare a Casa
ThESIGN
Davide Negri
Winter Decò
Back to Work – Design Edition
Rodolfo: il divano in semplici moduli
Rodolfo: il divano in semplici moduli
Zanotta
Piero Gatti - Cesare Paolini - Franco Teodoro
Normann Copenhagen
Simon Legald
Flexa
Per bambini
Size*
Quantity*