Precedente
FontanaArte, un catalogo di icone

La casa dei tuoi sogni è a un passo da te.
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto per ordini a partire da 100€!
Approfittane e non perderti nessuna offerta o novità dal mondo LOVEThESIGN.
Tra case senza cucina e il ritorno del tropical, le prime due fiere di home design del 2018 sono giunte a conclusione.
Tutta Europa ha così cominciato a farsi un’idea più precisa sui trend 2018 in tema di design e, soprattutto, sulle interpretazioni che i singoli brand sono pronti a proporre ai design lovers.
A Colonia è tempo di incontri inaspettati. La fiera che, come di consueto, ha inaugurato l’anno ci ha restituito subito le maggiori tendenze del 2018, declinate in colori, materiali e stili in grado di incontrare davvero ogni gusto.
Se cerchi la regola o il fil rouge di questo 2018 è: non avere paura di accostare i materiali più diversi. Incoraggia anzi il loro incontro e sfrutta l’effetto sorpresa: avresti mai pensato che quel divano in pelle sarebbe stato così bene con i cuscini che hai comprato in Marocco?
Questo, più che mai, è l’anno del mix&match, che per il 2018 e IMM Cologne ha un nome preciso:
Forse è ancora presto per vedere come Ultra Violet influenzerà l’home decor, perciò IMM Cologne ripropone ancora tutte le sfumature del colore Pantone 2017, Greenery, anche se ammorbidito e smorzato.
Per quanto riguarda i materiali, avresti potuto scommettere e vincere: legno e marmo non ti abbandoneranno nemmeno quest’anno.
E la casa senza cucina? È la creazione di Lucie Koldova per das Haus, la casa ideale che ogni anno viene proposta a IMM Cologne. Per questa edizione, la designer ha pensato a un'abitazione che elimini tutto il superfluo (la Koldova non sa infatti cucinare) per lasciare spazio alla condivisione e al comfort. Per questo la stanza centrale, attorno a cui si sviluppa il resto della casa, non è più quella del focolare, come da tradizione: diventa invece per Lucie Koldova il soggiorno, occupato da divani invitanti che si guardano l'un l'altro, perfetti per accogliere amici e ospiti.
Da Parigi arriva un’ulteriore conferma: il tropical non ci abbandonerà tanto presto. Ne è la riprova lo stand di Seletti, che ha vinto il premio come miglior allestimento per questa edizione di Maison&Objet.
Come a IMM Cologne, però, anche al Maison&Objet i colori si fanno più spenti e polverosi - eccezion fatta per Ultra Violet, che fa finalmente il suo ingresso anche in casa.
Ogni stand è stato un trionfo di texture invitanti, al tocco e alla vista. Le forme morbide e organiche dei complementi e degli accessori sono esaltate da velluto, pelle, stampe e lavorazioni in rilievo, così che
Ma anche l’olfatto non è da meno: le proposte di profumi ed essenze dedicati alla casa conquistano la scena parigina, anticipando i toni avvolgenti della primavera e dell’estate.
La vera protagonista del Maison&Objet 2018 è stata però la tecnologia. Installazioni video e proiezioni su tessuto per ammaliare i visitatori, ma anche vetrine interattive per informare i compratori e tutti gli interessati: un meraviglioso e sterminato show-room, tema di quest’edizione.
Sovet Italia
Gianluigi Landoni
Arredamento
Tavoli e Sedie
Fest Amsterdam
Normann Copenhagen
Simon Legald
Illuminazione
Natural-Marble
Decor-Mania: alla ricerca dell’oggetto giusto per sé.
Ex.t
Alex Bradley
Bagno
Accessori casa
Bagno NEW
mg12
Monica Freitas Geronimi
al2
Sotiris Lazou
B.lux
David Abad
Missoni Home Collection
Idee Regalo
Greyge
Kathrin Charlotte Bohr
Northern Lighting
Morten & Jonas
Linfa Design
Giovanna Azzarello
Matthias Demacker
Stone Designs
Steelwood Concept
Henry&Co
Tessile
Flos
Philippe Starck
Metalmobil
Top brand Design Scandinavo
ULTIMI PEZZI di prodotti in Pronta Consegna fino all'80% di sconto
Regala il Design | Fino al 60% di sconto
Atipico
Studio Charlie
Claudio Lovadina
Size*
Quantity*